In tre mesi a Reggio Calabria assicurati alla giustizia ‘ndranghetisti e stupratori

Misure cautelari per stalking e maltrattamenti in famiglia sfociati in più occasioni in violenze sessuali nei confronti dell’ex coniuge e di minorenni

Resoconto dell’attività trimestrale della Divisione Anticrimine nel settore delle misure di prevenzione.  Su proposta del Questore di Reggio Calabria, il locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione ha accolto sette proposte per l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con obbligo di soggiorno, nei confronti di soggetti appartenenti, a vario titolo, a sodalizi criminali organizzati nonché gravitanti negli ambienti della criminalità. La stessa Autorità Giudiziaria  ha riconosciuto, in altre sei proposte avanzate, gravi responsabilità in capo ad ulteriori soggetti che si sono resi protagonisti di reiterati episodi di stalking e maltrattamenti in famiglia (sfociati in più occasioni in violenze sessuali nei confronti dell’ex coniuge e di soggetti minorenni), disponendo altresì il divieto di frequentare i luoghi abituali delle persone  offese, l’obbligo di mantenersi ad una certa distanza dalla vittima e il divieto di effettuare qualsiasi comunicazione con qualsiasi mezzo con le medesime.

Altri reati

Altri reati

Inoltre sono stati ordinati, con foglio di via obbligatorio, due rimpatri nei luoghi di rispettiva residenza e contestuale divieto di far ritorno in questo Capoluogo, nei confronti di soggetti pregiudicati per i quali sono emerse palesi manifestazioni di turbamento dell’ordine pubblico e disturbo dei comizi elettorali.  Ed ancora sono stati emessi ventisette avvisi orali nei confronti di soggetti per i quali sono emersi chiari indizi di colpevolezza per azioni delittuose contro il patrimonio e la persona, episodi di violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, nonché in materia di stupefacenti e armi, tutti caratteristici di chi è dedito alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo la sanità, la sicurezza e la tranquillità pubblica. Infine, sono stati irrogati quattro ammonimenti all’esito di istruttorie condotte nei confronti di soggetti che si sono resi protagonisti di violenze domestiche, minacce, atti persecutori, nell’ambito  di relazioni affettive e nei riguardi di vittime vulnerabili.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved