In tre per diventare il primo sindaco di Corigliano-Rossano

Rossano

di Francesco Cangemi – Non una semplice votazione ma un momento storico che coinvolgerà tutti i cittadini che si recheranno alle urne il 26 maggio. A Corigliano-Rossano si vota, infatti, per il primo sindaco della grande città dopo la fusione dello scorso anno che ha portato al Comune unico sullo Jonio cosentino. Il centro dell’Impero bizantino si è unito con la città delle clementine e del Castello ducale e ora tocca scegliere chi guiderà la città. Fra le fila dei candidati a primo cittadino non ci saranno però gli uscenti Stefano Mascaro per Rossano e Giuseppe Geraci, sindaco di Corigliano. I candidati sindaco sono Giuseppe Graziano, che parte da favorito, Luigi Promenzio e Flavio Stasi. Non ci sarà invece il candidato del Movimento 5 stelle Claudio Fiorentino la cui lista è stata esclusa per irregolarità nella presentazione.

Si diceva del favorito Giuseppe Graziano che guida una coalizione di centrodestra che strizza l’occhio al civismo. Fra le tredici liste che accompagnano la sua corsa a sindaco di Corigliano-Rossano ci sono Fratelli d’Italia e la Lega di Salvini ma non nome e simbolo di Forza Italia. Le altre liste che compongono la coalizione sono Alternativa democratica, Civica Corigliano-Rossano, Comitato Corigliano-Rossano, Coro di moderati, Direzione Corigliano-Rossano, Graziano sindaco, Il coraggio di cambiare l’Italia, Insieme, Progetto Comune, Volare alto e Voltare pagina. Tallona il candidato di centrodestra, Luigi “Gino” Promenzio candidato del centrosinistra anche se, come per il suo avversario, non compare nel suo schieramento il simbolo ufficiale del primo partito sostenitore e cioè il Partito democratico. Le nove liste della sua coalizione sono #IdeaFuturo, Identità Comune, Democratici, Città nuova, Fiori d’arancio, Gente di mare, Civico 17, Città positiva e Promenzio sindaco. Il terzo protagonista di questa corsa è Flavio Stasi, sostenuto da cinque liste civiche che spaziano in diversi settori della società civile di Corigliano e Rossano. Si tratta di Città in Comune, Corigliano-Rossano domani, Corigliano-Rossano pulita, Corigliano-Rossano futura e Uniti per Stasi sindaco. Se a rappresentare l’attuale governo centrale ci sarà la Lega, non si può dire lo stesso per i Cinque stelle. La lista di Claudio Fiorentino è stata esclusa perché non presentata regolarmente.

Si diceva del favorito Giuseppe Graziano che guida una coalizione di centrodestra che strizza l’occhio al civismo. Fra le tredici liste che accompagnano la sua corsa a sindaco di Corigliano-Rossano ci sono Fratelli d’Italia e la Lega di Salvini ma non nome e simbolo di Forza Italia. Le altre liste che compongono la coalizione sono Alternativa democratica, Civica Corigliano-Rossano, Comitato Corigliano-Rossano, Coro di moderati, Direzione Corigliano-Rossano, Graziano sindaco, Il coraggio di cambiare l’Italia, Insieme, Progetto Comune, Volare alto e Voltare pagina. Tallona il candidato di centrodestra, Luigi “Gino” Promenzio candidato del centrosinistra anche se, come per il suo avversario, non compare nel suo schieramento il simbolo ufficiale del primo partito sostenitore e cioè il Partito democratico. Le nove liste della sua coalizione sono #IdeaFuturo, Identità Comune, Democratici, Città nuova, Fiori d’arancio, Gente di mare, Civico 17, Città positiva e Promenzio sindaco. Il terzo protagonista di questa corsa è Flavio Stasi, sostenuto da cinque liste civiche che spaziano in diversi settori della società civile di Corigliano e Rossano. Si tratta di Città in Comune, Corigliano-Rossano domani, Corigliano-Rossano pulita, Corigliano-Rossano futura e Uniti per Stasi sindaco. Se a rappresentare l’attuale governo centrale ci sarà la Lega, non si può dire lo stesso per i Cinque stelle. La lista di Claudio Fiorentino è stata esclusa perché non presentata regolarmente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved