In vendita calendario della Polizia di Stato, il ricavato andrà in beneficenza

La Questura di Catanzaro comunica che  è possibile acquistare online il calendario della Polizia di Stato 2021 sul sito dell’Unicef alla pagina web: https://regali.unicef.it/21-iniziative-speciali 

Il ricavato sarà devoluto a progetti di solidarietà

Il ricavato sarà devoluto a progetti di solidarietà

“Il calendario si legge in una nota della Questura –  ha il costo invariato come per gli scorsi anni, di 8 euro per quello da parete e  di 6 euro per quello da tavolo, a cui andranno aggiunte le spese di spedizione. Tutto il ricavato della vendita del calendario sarà devoluto a progetti di solidarietà. Anche quest’anno i proventi della vendita sono destinati al “Piano Marco Valerio” del Fondo di assistenza per il personale della Polizia di Stato, che supporta le famiglie delle poliziotte e dei poliziotti con figli minori affetti da patologie croniche e al progetto del Comitato italiano per l’Unicef Onlus, mirato a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza da Covid-19. Le dodici immagini, che compongono il calendario, testimoniano – a partire dalla legge 121 del 1981, che ha trasformato il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nella Polizia di Stato e ha ridisegnato l’intero assetto dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza –  quarant’anni di storia al servizio delle comunità e, nel contempo di profonda trasformazione, che ha portato la Polizia di Stato ad essere una forza di polizia moderna, democratica e ad ordinamento civile”.

“Vengono rappresentati – conclude la nota –  i temi principali che la legge ha introdotto, come la “smilitarizzazione”, l’apertura al mondo sindacale, la parità di genere garantendo alle donne uguali modalità di accesso e stesse opportunità di carriera dei colleghi uomini, e altro ancora. Un’opera che ripercorre 40 anni in cui la parola d’ordine per la nostra l’Istituzione è stata e continua ad essere: “Servizio”. Essere al servizio del Paese, tutelando le comunità, ieri come oggi, dando così corpo e significato al claim che oggi contraddistingue la Polizia di Stato: #essercisempre”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved