“Lunedì scorso una delegazione del comune polacco di Wojnicz, guidata dal sindaco Tadeusz Bak, è stato in visita nel comune di Sellia. Negli anni diverse sono state le visite istituzionali di delegazioni europee, asiatiche e americane. Ma questa è la prima dall’inizio della pandemia. Fuori sede per motivi familiari, e assente per motivi di lavoro il vicesindaco Vincenzo Sei, il comune è stato ottimamente rappresentato dall’assessore al marketing territoriale Catia Levato. Ad accompagnare Il sindaco polacco Bak, Agnieszka Brozek, assessore alle politiche giovanili, Jaroslaw Bujak assessore alla cultura, ed i consiglieri Sabina Wesolowska e Joanna Zajak”. Così in un post su Facebook Davide Zicchinella, sindaco di Sellia.
“A seguire – scrive il primo cittadino – la delegazione del comune polacco di Wojnicz durante la visita a anche i consiglieri comunali di Sellia Cesare Tripolino e Concetta Folino, il comandante dei vigili urbani dott. Domenico Sgro, Franco Gallo già assessore comunale. Pur non essendo fisicamente presente ho voluto ugualmente portare i miei saluti attraverso una videochiamata intermediata dal dott. Pietro Curatola Presidente dell’Associazione “Jump-Gioventù in RiSalto”, interfaccia in Italia del comune Polacco, che ha fortemente voluto far conoscere Sellia e le sue buone pratiche amministrative ai nostri omologhi polacchi.
“A seguire – scrive il primo cittadino – la delegazione del comune polacco di Wojnicz durante la visita a anche i consiglieri comunali di Sellia Cesare Tripolino e Concetta Folino, il comandante dei vigili urbani dott. Domenico Sgro, Franco Gallo già assessore comunale. Pur non essendo fisicamente presente ho voluto ugualmente portare i miei saluti attraverso una videochiamata intermediata dal dott. Pietro Curatola Presidente dell’Associazione “Jump-Gioventù in RiSalto”, interfaccia in Italia del comune Polacco, che ha fortemente voluto far conoscere Sellia e le sue buone pratiche amministrative ai nostri omologhi polacchi.
Durante la visita, infatti, oltre a visitare il nostro borgo, la nostra originale Rete Museale (la cui realizzazione nel 2016 ci ha regalato il primato di borgo con maggior numero di contenitori culturali pro-capite d’Europa) e il nostro Parco Avventura (che dal 2017 fa di Sellia il primo Borgo Avventura d’Europa), la delegazione polacca ha voluto conoscere, appunto, le nostre buone prassi amministrative che hanno fatto ottenere a Sellia importanti primati internazionali. Come è emerso nel corso della videochiamata e specialmente durante i momenti di confronto istituzionale della visita – conclude Zicchinella –, enorme è stato lo stupore della delegazione polacca nel vedere il buon uso delle risorse comunitarie (per numero di risorse erogate Italia è seconda proprio alla Polonia) e la concreta ricaduta in termini di servizi al cittadino e di complessiva crescita della nostra comunità. Lo stupore è stato forte perché Sellia è un piccolissimo comune che, però, grazie a uno straordinario lavoro amministrativo, oggi può offrire importanti attrattori culturali e turistici. Come pochi altri in Calabria”.