In visita a Sellia una delegazione del comune polacco di Wojnicz (FOTO)

"Lunedì scorso una delegazione del comune polacco di Wojnicz, guidata dal sindaco Tadeusz Bak, è stato in visita nel comune di Sellia"
sellia

“Lunedì scorso una delegazione del comune polacco di Wojnicz, guidata dal sindaco Tadeusz Bak, è stato in visita nel comune di Sellia. Negli anni diverse sono state le visite istituzionali di delegazioni europee, asiatiche e americane. Ma questa è la prima dall’inizio della pandemia. Fuori sede per motivi familiari, e assente per motivi di lavoro il vicesindaco Vincenzo Sei, il comune è stato ottimamente rappresentato dall’assessore al marketing territoriale Catia Levato. Ad accompagnare Il sindaco polacco Bak, Agnieszka Brozek, assessore alle politiche giovanili, Jaroslaw Bujak assessore alla cultura, ed i consiglieri Sabina Wesolowska e Joanna Zajak”. Così in un post su Facebook Davide Zicchinella, sindaco di Sellia.

“A seguire – scrive il primo cittadino – la delegazione del comune polacco di Wojnicz durante la visita a anche i consiglieri comunali di Sellia Cesare Tripolino e Concetta Folino, il comandante dei vigili urbani dott. Domenico Sgro, Franco Gallo già assessore comunale. Pur non essendo fisicamente presente ho voluto ugualmente portare i miei saluti attraverso una videochiamata intermediata dal dott. Pietro Curatola Presidente dell’Associazione “Jump-Gioventù in RiSalto”, interfaccia in Italia del comune Polacco, che ha fortemente voluto far conoscere Sellia e le sue buone pratiche amministrative ai nostri omologhi polacchi.

“A seguire – scrive il primo cittadino – la delegazione del comune polacco di Wojnicz durante la visita a anche i consiglieri comunali di Sellia Cesare Tripolino e Concetta Folino, il comandante dei vigili urbani dott. Domenico Sgro, Franco Gallo già assessore comunale. Pur non essendo fisicamente presente ho voluto ugualmente portare i miei saluti attraverso una videochiamata intermediata dal dott. Pietro Curatola Presidente dell’Associazione “Jump-Gioventù in RiSalto”, interfaccia in Italia del comune Polacco, che ha fortemente voluto far conoscere Sellia e le sue buone pratiche amministrative ai nostri omologhi polacchi.

Durante la visita, infatti, oltre a visitare il nostro borgo, la nostra originale Rete Museale (la cui realizzazione nel 2016 ci ha regalato il primato di borgo con maggior numero di contenitori culturali pro-capite d’Europa) e il nostro Parco Avventura (che dal 2017 fa di Sellia il primo Borgo Avventura d’Europa), la delegazione polacca ha voluto conoscere, appunto, le nostre buone prassi amministrative che hanno fatto ottenere a Sellia importanti primati internazionali. Come è emerso nel corso della videochiamata e specialmente durante i momenti di confronto istituzionale della visita – conclude Zicchinella –, enorme è stato lo stupore della delegazione polacca nel vedere il buon uso delle risorse comunitarie (per numero di risorse erogate Italia è seconda proprio alla Polonia) e la concreta ricaduta in termini di servizi al cittadino e di complessiva crescita della nostra comunità. Lo stupore è stato forte perché Sellia è un piccolissimo comune che, però, grazie a uno straordinario lavoro amministrativo, oggi può offrire importanti attrattori culturali e turistici. Come pochi altri in Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved