Inagurata nuova isola pedonale in Sila

"Luogo di ritrovo sicuro, bello e di armonia tra i cittadini, al riparo dal traffico e dallo smog"

“È una grande festa della comunità sangiovannese, che dopo il Covid ritorna unita a ripopolare via Roma e gioisce per l’isola pedonale che cambia il volto della città. Con altre opere, a partire dai parchi giochi e dai nuovi asili per l’infanzia, avevamo già impresso un altro corso alla “Capitale della Sila”, al fine di renderla più vivibile e a misura di ogni persona, di valorizzarne il patrimonio pubblico e di costruire sviluppo e progresso intorno alla bellezza e alla vivibilità complessive”. L’ha detto la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, durante l’inaugurazione dell’isola pedonale nella centralissima via Roma. L’area è chiusa al traffico veicolare ma, in caso di necessità, può essere aperta per il passaggio dei mezzi di soccorso e per ogni eventuale esigenza.

Isola pedonale a San Giovanni in Fiore

Isola pedonale a San Giovanni in Fiore

“San Giovanni in Fiore – sottolinea la sindaca Succurro – aveva bisogno di un luogo di ritrovo sicuro, bello e di armonia tra i cittadini, posto al riparo dal traffico e dallo smog e del tutto alternativo alla pericolosa socialità virtuale. È un salto in avanti la consegna di quest’opera, che comprende la ripavimentazione di un pezzo di via Roma, la messa in sicurezza dei servizi sotto la strada e un decoro urbano curato nei dettagli: dalle luci a led alle nuove piante, alle panchine sostenibili di legno, al verde in generale e al recupero della vocazione commerciale della zona; dal restauro e dalla ricollocazione della statua identitaria dell’“Angelo” al posizionamento della scultura “Il mondo degli emigrati”, la quale rappresenta il sostegno del pianeta da parte dei migranti ed è un dono dell’associazione Heritage Calabria, che ringrazio di cuore per la generosità mostrata”. “San Giovanni in Fiore – conclude la sindaca Succurro – è ora una città moderna, che ha a cuore il rispetto dell’ambiente e desidera, in virtù della rigenerazione urbana che stiamo realizzando, ospitare al meglio i turisti provenienti da ogni parte del mondo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved