Al via oggi nella Sala Convegni del Seminario San Pio X di Catanzaro l’XI edizione del Joint Meeting che, dopo l’interruzione forzata dovuta alla pandemia, torna in presenza per una intesa tre giorni in calendario fino a sabato prossimo 4 dicembre.
Il congresso è promosso e organizzato dall’associazione ACSA&STE Onlus, presieduta dal dottor Giuseppe Raiola, direttore di Unità Operativa U.O.C. Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. “Si tratta di un evento di estrema importanza – ha sottolineato Raiola – perché ci permette di affrontare a 360° le problematiche riguardanti l’età pediatrica. Anche quest’anno si è voluto condividere questa esperienza con colleghi esteri. Una piccola rappresentativa ci sarà, altri per motivi inerenti alla pandemia da Covid-19, terranno i loro interventi da remoto. La cerimonia di apertura – ha spiegato ancora Raiola – vedrà conferire quattro premi ad altrettanti gruppi di persone che si sono distinti per le loro azioni umanitarie”.
Il congresso è promosso e organizzato dall’associazione ACSA&STE Onlus, presieduta dal dottor Giuseppe Raiola, direttore di Unità Operativa U.O.C. Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro. “Si tratta di un evento di estrema importanza – ha sottolineato Raiola – perché ci permette di affrontare a 360° le problematiche riguardanti l’età pediatrica. Anche quest’anno si è voluto condividere questa esperienza con colleghi esteri. Una piccola rappresentativa ci sarà, altri per motivi inerenti alla pandemia da Covid-19, terranno i loro interventi da remoto. La cerimonia di apertura – ha spiegato ancora Raiola – vedrà conferire quattro premi ad altrettanti gruppi di persone che si sono distinti per le loro azioni umanitarie”.
LEGGI ANCHE | Tutto pronto a Catanzaro per l’XI edizione del Joint Meeting