Inaugurazione anno giudiziario a Reggio tra processi pendenti e carenza di organico (FOTO)

Il presidente della Corte d’Appello facente funzione Bruno Muscolo ha rimarcato “l’accresciuto pericolo” della ‘ndrangheta
anno giudiziario reggio

Sono 7.783 i procedimenti penali pendenti dinanzi alla Corte d’Appello del Distretto giudiziario di Reggio Calabria, di cui 197 di Direzione distrettuale antimafia, 27 dei quali con un numero maggiore di dieci imputati. Processi, come paventa il presidente della Corte d’Appello facente funzione, Bruno Muscolo, “che con l’istituto dell’improcedibilità, che pare essere sorto in ragione della inoperatività della prescrizione dopo la sentenza di primo grado, trova la sua ratio quale unico rimedio per evitare il “fine processo mai”, e però – aggiunge – se si considerano le gravi ed allarmanti carenze di organico registrate negli uffici di secondo grado e, in particolare, in questa Corte d’Appello, gli effetti di questo istituto possono essere dirompenti, nel senso che potranno sopravvenire numerose pronunzie di improcedibilità per l’obiettiva impossibilità di celebrare i giudizi nei termini stabiliti”.

“L’accresciuto pericolo” della ‘ndrangheta”

“L’accresciuto pericolo” della ‘ndrangheta”

Sono infatti 23 i giudici d’Appello in servizio, compreso il Presidente, rispetto ai 40 previsti dall’organico, “posti regolarmente banditi e rimasti vuoti, ed è indubitabile che l’anno in corso registrerà profondi cambiamenti nel sistema giudiziario, anche in virtù della cosiddetta riforma “Cartabia”, che inciderà sul modo di intendere la giurisdizione”. Bruno Muscolo, che in atto presiede il Collegio del processo Ndrangheta stragista, ha rimarcato “l’accresciuto pericolo” della ‘ndrangheta, la capacità di infiltrare i pubblici poteri, nonostante “l’impegno delle forze di polizia nelle azioni di prevenzione e di contrasto”.

“Una situazione disastrosa”

Il presidente facente funzione, inoltre, ha posto in evidenza “le sopravvenienze mai diminuite, piuttosto incrementate in ragione di cronica carenza di organico, della sezione delle Misure di Prevenzione”, che ha emesso 19 ordinanze, patrimoniali e personali”, in un Distretto in cui “si registra, per ingiusta detenzione, la liquidazione degli importi complessivi più elevati registrati in ambito nazionale, con una pendenza di 300 procedimenti, vista la complessità dei processi alla criminalità mafiosa”. Il Presidente della Corte d’Appello facente funzione, infine, ha sottolineato quella che ha definito come “situazione disastrosa”, quella relativa ai 4588 processi pendenti dinanzi alla Sezione civile, “con durata prognostica di 4045 giorni”, poco più di undici anni per ottenere una sentenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved