Incendi boschivi, riunione operativa in Prefettura a Catanzaro

Nel corso della riunione è stato analizzato il sistema, già sperimentato negli anni passati, per la lotta attiva agli incendi boschivi al quale concorrono forze statali e regionali
piano persone scomparse-alt

Il Prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione finalizzata alla pianificazione delle attività da porre in essere per fronteggiare efficacemente i rischi degli incendi boschivi e di interfaccia nella provincia. Hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine, il rappresentante della Regione Calabria, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Catanzaro anche in rappresentanza del Presidente della Provincia, unitamente ai rappresentanti della Polizia Locale di Catanzaro. Nel corso della riunione è stato analizzato il sistema, già sperimentato negli anni passati, per la lotta attiva agli incendi boschivi al quale concorrono forze statali e regionali, anche alla luce delle raccomandazioni emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri per la corrente stagione estiva. Regione Calabria e Vigili del Fuoco hanno illustrato le attività e le innovazioni apportate al sistema per l’attuazione delle misure di prevenzione al fenomeno: in particolare, si è preso atto dell’aumento del numero delle forze schierate, della messa a disposizione del Nucleo Droni, della ottimizzazione delle risorse per aree territoriali, del migliore impiego dei Volontari, nonché della modulazione della attività della Sala Operativa Unificata Permanente regionale (SOUP). In relazione alla esigenza di una coordinata attività di prevenzione e contrasto agli incendi, il Prefetto ha richiamato, tra l’altro, la recente circolare diramata ai Sindaci della provincia, quali autorità locali di Protezione Civile, affinché pongano in essere ogni misura utile ad assicurare una più efficace e tempestiva risposta al fenomeno, anche attraverso l’adozione di apposite ordinanze. Le Forze di Polizia garantiranno la consueta azione di controllo del territorio per la specifica finalità della prevenzione e repressione degli incendi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved