Incendi, il presidente del Parco dell’Aspromonte: “Invochiamo l’esercito per spegnere i roghi”

Le fiamme minacciano beni patrimonio Unesco. "Situazione spaventosa che è degenerata in pochissime ore"
incendi

Il fronte degli incendi non si placa e adesso insidia altre zone dell’area protetta del Parco dell’Aspromonte, minacciando siti da poco riconosciuti patrimonio dell’Umanità. “Siamo impegnati sul campo, insieme a tutti i volontari delle associazioni che collaborano nella campagna Aib, per lottare contro le fiamme – ha detto il presidente del Parco Leo Autelitano -. Preoccupato dalla persistenza e dalla violenza del fuoco, che adesso minaccia anche le nostre foreste vetuste, resto in continuo contatto con il presidente della Regione ed i rappresentanti di Calabria Verde, ai quali ho chiesto l’invio di tutti i mezzi e di tutti gli uomini a disposizione per riuscire a spegnere questi incendi”.

“Lo stato d’emergenza è totale, se possibile ho invocato anche l’aiuto dell’esercitoper fronteggiare una situazione disastrosa. L’incendio intorno all’area di San Luca – ha aggiunto Autelitano – è arrivato a ridosso di Valle Infernale, scrigno di biodiversità con le sue faggete vetuste da poco riconosciute dall’Unesco quale patrimonio mondiale”. “Sul posto, al momento, operano 2 canadair e 1 elicottero che supportano le tantissime forze di terra impegnate nello spegnimento. Ma è un incendio di sottobosco, difficile e complicato da domare e che potrebbe variare improvvisamente in base alle condizioni del meteo, diventando più distruttivo e attaccando le foreste vetuste. Gravissima – ha detto ancora Autelitano – è la situazione nell’area grecanica dove sono 4 i canadair attivi in tutta la zona”.

“Lo stato d’emergenza è totale, se possibile ho invocato anche l’aiuto dell’esercitoper fronteggiare una situazione disastrosa. L’incendio intorno all’area di San Luca – ha aggiunto Autelitano – è arrivato a ridosso di Valle Infernale, scrigno di biodiversità con le sue faggete vetuste da poco riconosciute dall’Unesco quale patrimonio mondiale”. “Sul posto, al momento, operano 2 canadair e 1 elicottero che supportano le tantissime forze di terra impegnate nello spegnimento. Ma è un incendio di sottobosco, difficile e complicato da domare e che potrebbe variare improvvisamente in base alle condizioni del meteo, diventando più distruttivo e attaccando le foreste vetuste. Gravissima – ha detto ancora Autelitano – è la situazione nell’area grecanica dove sono 4 i canadair attivi in tutta la zona”.

“È una situazione spaventosa – conclude – che è degenerata in pochissime ore in maniera devastante. Insieme alla Regione, a Calabria Verde e ai mezzi dei Vigili del fuoco siamo tutti impegnati per fronteggiare questa distruzione, ma invochiamo, a tutti i livelli, l’invio di altri uomini e mezzi, compreso l’esercito per domare definitivamente le fiamme”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved