Incendi in provincia di Catanzaro e mezzi di Calabria Verde inutilizzati (FOTO)

"Serve una ricognizione sui mezzi inutilizzati di Calabria Verde e che gli stessi vengano dati agli enti locali che ne fanno richiesta per i loro territori"
“Ogni anno ormai si ripete quel gioco al massacro che si chiama “piromania”, l’assurdo divertimento di quei delinquenti che per divertirsi mettono a rischio migliaia di ettari di bosco, e San Mango d’Aquino in provincia di Catanzaro non è indenne, anche in questo piccolo paesino ci sono gli incendiari, fumo e ceneri invadono l’abitato e a volte solo grazie ad un gruppo ristretto di volontari della protezione civile comunale, si evitano danni più ingenti, questi volontari che hanno una loro vita che d’estate non è come un normale cittadino, sono chiamati a recuperare in fretta il loro ombrellone se sono in spiaggia, oppure lasciare i propri cari, per rincorrere quel fuoco che può devastare un intero territorio. San Mango – ricorda il vicesindaco Francesco Trunzo – vanta un gruppo di volontari di circa 30 persone, che non si limita al solo territorio comunale, ma che opera nei comuni di Nocera Terinese, Martirano Lombrado e Martirano”.

Incendi a San Mango d’Aquino

Incendi a San Mango d’Aquino

“Sono ben due gli incendi che ieri grazie anche ai Vigili del Fuoco e a Calabria Verde, sono stati domati. Il loro contributo, il contributo di questi volontari, per – sottolinea Trunzo – sopperire purtroppo alla carenza di personale di Calabria Verde, un ente che ha bisogno di assumere altre persone, perché molti sono andati in pensione, il ruolo che svolgeva di pulizia del sottobosco, del tagliafuoco, o anche di avvistamento era essenziale per tutto il territorio calabrese, chiedo quindi al presidente Occhiuto, un presidente attento e finalmente attivo, che si occupi immediatamente di questa problematica e che definisca i concorsi per le nuove assunzioni e che velocizzi la consegna dei moduli anti-incendio ai volontari della protezione civile, moduli già appaltati ma non ancora consegnati dall’azienda, e chiedo inoltre di fare una ricognizione sui mezzi inutilizzati di Calabria Verde e che gli stessi vengano dati agli enti locali che ne fanno richiesta per i loro territori. La nostra protezione civile comunale svolge un lavoro eccezionale grazie anche ai coordinatori, Serafino Gallo, Angelo Cimino, Rosalba Epifano e Rosella Mastroianni, a cui vanno i miei apprezzamenti e complimenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved