Incendi, omesse misure prevenzione a Vibo: denunce e multe

Cirò

Con l’approssimarsi della stagione estiva, nell’ottica di un rafforzamento dell’attività di prevenzione del fenomeno degli incendi boschivi, il Gruppo Carabinieri Forestale di Vibo Valentia ha predisposto dei servizi. Nello specifico, in provincia, sono state effettuate 52 verifiche su obiettivi sensibili, sottoponendo a controllo 19 soggetti e 4 veicoli. All’esito dei controlli, che si protrarranno in concomitanza con la dichiarazione di stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi da parte della Regione Calabria, sono stati contestati illeciti amministrativi, per un importo complessivo di circa 4.500 euro.

Le contestazioni sono state mosse a soggetti pubblici e privati che, in violazione ai termini indicati dalla normativa di settore, fissati al 31 maggio, hanno omesso di predisporre i lavori di pulizia delle banchine, cunette, fasce protettive ed il ripristino dei viali parafuoco, al fine di salvaguardare la vegetazione agricola e forestale limitrofa nonché per limitare i rischi per la pubblica incolumità.

Le contestazioni sono state mosse a soggetti pubblici e privati che, in violazione ai termini indicati dalla normativa di settore, fissati al 31 maggio, hanno omesso di predisporre i lavori di pulizia delle banchine, cunette, fasce protettive ed il ripristino dei viali parafuoco, al fine di salvaguardare la vegetazione agricola e forestale limitrofa nonché per limitare i rischi per la pubblica incolumità.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved