Incendia portoni chiese e danneggia auto, denunciato giovane

Alcuni cittadini hanno segnalato più volte la presenza di strane scritte in prossimità delle strutture vandalizzate, che farebbero riferimento a Satana
muggiò

Un uomo di 30 anni è stato denunciato dai Carabinieri con l’accusa di aver dato fuoco a portoni di diverse chiese e di aver danneggiato delle auto nel comune di Muggiò (Monza e Brianza). Le indagini sono partite nel 2021, dopo l’incendio del portone d’ingresso principale della Chiesa San Carlo. Grazie alle immagini di videosorveglianza registrate nella zona, i militari dell’Arma hanno ricostruito la dinamica del primo rogo. L’uomo, vestito di nero e con un passamontagna sul volto, si é avvicinato al portone, ha posizionato un innesco e ha acceso il fuoco.

Identificazione e perquisizione

Identificazione e perquisizione

In altre occasioni ha forato i pneumatici di alcune auto parcheggiate e dato fuoco ad altri luoghi religiosi. Identificato il presunto autore, i militari hanno perquisito la sua abitazione, dove hanno trovato abbigliamento e oggetti usati per gli atti incendiari. Alcuni cittadini, tramite i social, hanno segnalato più volte la presenza di strane scritte nei pressi delle chiese vandalizzate, che farebbero riferimento a Satana, ma al momento non è stato accertato il collegamento con l’autore degli atti vandalici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved