Incendiano un capannone industriale dismesso, due arresti nel Reggino

I militari della stazione Carabinieri Forestale di Reggio Calabria hanno arrestato, nei giorni scorsi, in flagranza di reato, nei due soggetti che in località “fornace” di Vito inferiore, frazione di Reggio Calabria, avevano appiccato le fiamme ad un vecchio capannone industriale, abbandonato da anni e diventato nel tempo ricettacolo di rifiuti di vario genere. 

Colti sul fatto, senza che i responsabili si rendessero conto dei danni arrecati, sono stati tratti in arresto M.S., classe 1933 residente a Reggio Calabria, in qualità di mandante e già noto alle Forze dell’Ordine, e C.N. un cinquantaquattrenne da tempo residente in città, esecutore materiale dell’incendio. 

Colti sul fatto, senza che i responsabili si rendessero conto dei danni arrecati, sono stati tratti in arresto M.S., classe 1933 residente a Reggio Calabria, in qualità di mandante e già noto alle Forze dell’Ordine, e C.N. un cinquantaquattrenne da tempo residente in città, esecutore materiale dell’incendio. 

Allertati da una segnalazione giunta al 1515 i carabinieri si sono trovati di fronte ad una scena classica, assai frequente in provincia: appiccare le fiamme per “ripulire” un area. Poco importa se l’area, nel tempo ricoperta di sterpi e trasformata in discarica, con carcasse di automobili, plastiche e rifiuti di vario tipo, costituisca già da sé una fonte di rischio ambientale e sanitario.

Incendiarla ha significato inquinare l’aria, le falde idriche e contaminare il suolo con le Diossine generate dalla combustione delle materie plastiche, oltre ai costi sostenuti dallo Stato per le operazioni di spegnimento e che ha reso necessario l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco. Tutte conseguenze dolosamente ignorate dai due soggetti coinvolti che pertanto sono stati posti agli arresti domiciliari e deferiti all’Autorità Giudiziaria che ha disposto, per l’anziano mandante, l’obbligo di firma ed il divieto di avvicinamento all’area dell’incendio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved