Incendiata l’auto del nuovo rettore dell’Università di Reggio, la solidarietà delle istituzioni

Di un fatto "inquietante" ha parlato il presidente della Regione Roberto Occhiuto, secondo il quale "un clima di paura non prenderà mai il sopravvento"
rettore reggio

“È inquietante l’intimidazione subita dal Rettore Giuseppe Zimbalatti, a dieci giorni dalla sua elezione alla guida dell’Università ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria. Siamo certi che un clima di paura non prenderà mai il sopravvento. Anche a nome della Giunta regionale esprimo sincera vicinanza al professor Zimbalatti e a tutta la comunità accademica, confidando in un rapido accertamento sulle responsabilità dell’accaduto”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“Atto odioso e vigliacco ai danni del rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria”. Lo dice il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, in riferimento all’intimidazione subita dal prof. Giuseppe Zimbalatti: “Chi si muove nell’illegalità, credendo così di condizionare la massima espressione dell’Ateneo in riva allo Stretto, si sbaglia di grosso. Le Istituzioni calabresi – aggiunge – sono al fianco di chi rappresenta la Calabria migliore. Con l’auspicio che le autorità preposte facciano presto luce sull’accaduto, sono certo – continua – il presidente Mancuso – che il vile atto subito nelle scorse ore, non fermerà l’impegno accademico e professionale al quale è chiamato il prof. Giuseppe Zimbalatti”.

“Atto odioso e vigliacco ai danni del rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria”. Lo dice il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, in riferimento all’intimidazione subita dal prof. Giuseppe Zimbalatti: “Chi si muove nell’illegalità, credendo così di condizionare la massima espressione dell’Ateneo in riva allo Stretto, si sbaglia di grosso. Le Istituzioni calabresi – aggiunge – sono al fianco di chi rappresenta la Calabria migliore. Con l’auspicio che le autorità preposte facciano presto luce sull’accaduto, sono certo – continua – il presidente Mancuso – che il vile atto subito nelle scorse ore, non fermerà l’impegno accademico e professionale al quale è chiamato il prof. Giuseppe Zimbalatti”.

“Massima solidarietà” al rettore dell’Università ‘Mediterranea’, Giuseppe Zimbalatti, e “piena fiducia nell’operato della magistratura e delle forze dell’ordine perché individuino, al più presto, gli autori di un gesto vile e vigliacco”. È quanto afferma, in una nota stampa, il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, nel commentare l’atto intimidatorio perpetrato ai danni del neorettore dell’ateneo reggino. “Solidarietà” in una nota è stata espressa anche dal consigliere metropolitano delegato Giuseppe Giordano che proprio pochi giorni fa aveva preso parte alla cerimonia per il 40ennale dell’Università, alla presenza del neoeletto Rettore Giuseppe Zimbalatti.

LEGGI ANCHE | Incendiata l’auto del nuovo rettore dell’Università di Reggio Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved