Incendio a Catanzaro, il mistero dei cartoni accatastati nel soggiorno dell’abitazione

Nel frattempo Vitaliano e Antonello, ricoverati al Pugliese, sono stati estubati: gli inquirenti attendono l'ok dei medici per ascoltare la loro testimonianza
incendio catanzaro

Proseguono incessanti le indagini dei carabinieri, coordinate dalla procura di Catanzaro, sulle cause scatenanti il terribile incendio che nella scorsa settimana ha sterminato mezza famiglia nel quartiere Pistoia di Catanzaro causando la morte di Saverio, Aldo e Mattia, i tre fratelli di 22, 16 e 12 anni, intrappolati tra le fiamme che non hanno dato loro scampo. Esclusa la fuga di gas, non ancora quello di un guasto all’impianto elettrico, gli inquirenti stanno valutando con attenzione diverse ipotesi. Dagli accertamenti eseguiti nell’abitazione teatro del rogo mortale, emerge un particolare inquietante: è stato infatti individuato un punto del soggiorno dove sarebbero stati accatastati alcuni cartoni e da lì probabilmente l’incendio si sarebbe diffuso al resto della casa. Nei giorni scorsi, inoltre, il Sis dei Carabinieri aveva ritrovato, e posto sotto sequestro, diverse mazzette di banconote – in buona parte carbonizzate – del valore di migliaia di euro.

Si attende l’ok dei medici per sentire Vitaliano e Antonello

Si attende l’ok dei medici per sentire Vitaliano e Antonello

Restano intanto ricoverati in ospedale gli altri quattro componenti della famiglia gravemente feriti nel rogo. In costante miglioramento le condizioni del padre Vitaliano e del figlio di 16 anni Antonello, che si trovano nel reparto di Rianimazione del Pugliese e nelle scorse ore sono stati estubati. Gli inquirenti attendono l’ok dei medici per ascoltare la loro testimonianza al fine di raccogliere elementi utili a ricostruire un quadro che si fa sempre più complesso e variegato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved