Incendio a Catanzaro, la denuncia del sindacato inquilini: “Case popolari insicure”

Le associazioni esprimono il loro “cordoglio per i familiari delle vittime e per tutta la comunità colpita da questo immenso e inaccettabile dolore”
incendio palazzo catanzaro

Le organizzazioni sindacali nazionali Sunia, Sicet e Uniat unitamente a quelle regionali e territoriali, in qualità di associazioni per la tutela degli assegnatari di alloggi di edilizia pubblica e degli inquilini, esprimono “profondo dolore in riferimento alla tragedia che si è consumata l’altra notte a Catanzaro nel quartiere popolare Pistoia dove un incendio – divampato per cause tuttora da chiarire – ha causato la morte di tre giovani vite, mentre altri quattro familiari versano in gravi condizioni”. Le associazioni esprimono, inoltre, il loro “cordoglio per i familiari delle vittime e per tutta la comunità colpita da questo immenso e inaccettabile dolore”.

“Bisogna passare ai fatti”

“Bisogna passare ai fatti”

Le rappresentanze sindacali, “nella certezza che si dovrà fare al più presto chiarezza su quanto avvenuto”, si dicono “solidali con gli assegnatari delle abitazioni popolari per le condizioni in cui spesso sono costrette a vivere e richiederanno immediatamente un incontro alle istituzioni ed agli Enti competenti per conoscere lo stato di sicurezza ed il rispetto delle leggi negli alloggi sociali e quali iniziative si vogliano intraprendere per la messa in sicurezza dell’intero patrimonio di edilizia sociale regionale e dei cittadini che vi abitano”.

“Non a caso – concludono i Segretari generali nazionali del Sunia Stefano Chiappelli, del Sicet Fabrizio Esposito, dell’Uniat Augusto Pascucci, unitamente ai Segretari regionali e territoriali – è da tempo che richiediamo una seria riforma dell’Osservatorio Regionale sulla casa. Si tratta di tematiche importanti, per troppo tempo sacrificate, di cui non ci si può occupare solo quando accadono le tragedie. Ora bisogna passare ai fatti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio del sindaco di Catanzaro, "la memoria viva delle vittime innocenti richiama ciascuno di noi alla propria responsabilità"
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved