Incendio alla Guglielmo, la ripartenza dopo la grande paura. Tubertini: “Dallo Stato vicinanza netta” (VIDEO)

Il consigliere delegato della ‘Guglielmo s.p.a.’ racconta i momenti successivi all'incendio divampato giovedì 28 luglio: "Mi hanno riportato indietro di dieci anni"

I momenti successivi all’incendio divampato giovedì 28 luglio lo hanno riportato indietro di dieci anni, precisamente al 2012, quando ci fu il primo “pericolo scampato”. Eppure, Matteo Tubertini, consigliere delegato della ‘Guglielmo s.p.a.’, non si è arreso. Anzi, grazie al sostegno della gente comune, delle istituzioni e della politica, è ripartito, consapevole che un’altra Calabria è possibile.

Intervistato da Calabria 7, Tubertini ha parlato di “attimi particolari” che ti permettono di “rivivere tante sensazioni al contrario”. Tra queste, il fatto di “vedere le tante persone che, rientrando da una località turistica, invece di godersi una serata di luglio, si trovano di fronte a delle immagini che riportavano alla guerra in Ucraina. Questi atti – ha proseguito Tubertini – portano a una involuzione della nostra terra e la rendono ancora più povera”.

Intervistato da Calabria 7, Tubertini ha parlato di “attimi particolari” che ti permettono di “rivivere tante sensazioni al contrario”. Tra queste, il fatto di “vedere le tante persone che, rientrando da una località turistica, invece di godersi una serata di luglio, si trovano di fronte a delle immagini che riportavano alla guerra in Ucraina. Questi atti – ha proseguito Tubertini – portano a una involuzione della nostra terra e la rendono ancora più povera”.

Concreto si è rivelato anche il sostegno degli altri imprenditori e, in generale, della città. “Mi ha commosso la vicinanza delle tante famiglie che provano amore verso il nostro prodotto. Tantissimi attestati di stima delle Istituzioni, così come non è mancata la vicinanza netta e forte dello Stato, che ci ha messo subito in sicurezza”.

Non è mancato il sostegno di molti colleghi del settore, ma il “problema vero – ha rivelato Tubertini – è il gap culturale sul quale bisogna lavorare molto”, perché come dice Gratteri “bisogna partire dalla scuola e dalla cultura”.

Secondo il consigliere delegato dell’azienda “ora è arrivato il momento di rialzarsi, di pensare al futuro e a cose positive. La Gugliemo, ormai, è una realtà internazionale con sedi in Corea, Portogallo, Stati Uniti, Canada e Australia. Speriamo di non doverci più rialzare da questi tristi e difficili momenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved