Incendio distrugge 4 ettari di macchia mediterranea, due arresti nel Cosentino

I presunti responsabili sono stati bloccati in auto nel bosco con accendini e liquido infiammabile
incendio macchia mediterranea

Due persone sono state arrestate dai carabinieri a Fagnano Castello, in provincia di Cosenza, con l’accusa di incendio boschivo. I due, infatti, sono ritenuti responsabili del rogo che da ieri ha interessato una vasta area montana in località Cozzo Pizzo. Le fiamme hanno distrutto circa 4 ettari di macchia mediterranea richiedendo l’impiego di squadre dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile, di Calabria Verde e del Nucleo Carabinieri Forestali. Ad individuare i presunti responsabili dell’incendio sono state le vedette che hanno segnalato la presenza di un’auto di colore bianco che si aggirava all’interno della boscaglia.
La vettura è stata individuata e fermata dai militari della stazione di Fagnano in collaborazione con i colleghi della compagnia di San Marco Argentano. A seguito di perquisizione personale e veicolare, i carabinieri hanno trovato e sequestrato un accendino e due taniche mezze vuote di liquido infiammabile. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
Ottobre è il mese rosa, ovvero il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
garbino
L’indagine è partita nel marzo del 2020 prendendo le mosse da un fascicolo già aperto sulle infiltrazioni criminali nella gestione del porto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved