Incendio elicottero di Calabria Verde, svolta lampo: arrestato il presunto autore. Danni per 3 milioni

Un arresto dei Carabinieri nella notte relativo all'incendio appiccato nell'isola ecologia di Cittanova che ha coinvolto un mezzo aereo

I Carabinieri della Stazione di Cittanova (RC) e del Nucleo Operativo della Compagnia di Taurianova, nel corso della notte, hanno tratto in arresto un incensurato cittanovese, ritenuto l’autore del grave incendio divampato la sera di ieri all’interno dell’isola ecologica del comune di Cittanova.

La dinamica dell’incendio

La dinamica dell’incendio

Nello specifico, l’incendio, scoppiato poco dopo le 20:30, ha coinvolto un grosso deposito di rifiuti e un elicottero deputato al servizio antincendio boschivo, nella disponibilità dell’azienda “Calabria Verde”, ente strumentale della Regione Calabria per la difesa del patrimonio forestale locale. Il mezzo, andato completamente distrutto, era lì posteggiato perché nel pomeriggio di ieri era rientrato dalle operazioni di spegnimento di alcuni focolai di incendi nelle campagne di Reggio Calabria. Oggi, una volta approntato nuovamente per il volo, sarebbe dovuto essere impiegato nuovamente in attività di sorveglianza aerea dell’Aspromonte.

Le prove sulla natura dolosa del rogo

Ad istradare gli investigatori verso la tesi della natura dolosa dell’incendio è stata la distanza fra il cumulo di rifiuti e il velivolo in fiamme, tanto grande da non lasciare dubbi circa la duplicità degli inneschi che hanno causato l’incendio. E così, mentre i vigili del fuoco spegnevano le fiamme, i carabinieri hanno iniziato ad analizzare le immagini dell’impianto di videosorveglianza dell’isola ecologica, arrivando a cristallizzare il momento in cui l’autore del reato si introduceva all’interno della discarica e, con un innesco, appiccava il fuoco ai rifiuti urbani.

Senza perdere tempo, i militari dell’Arma si sono precipitati presso l’abitazione dell’odierno arrestato per scongiurare che lo stesso potesse disfarsi dei vestiti indossati al momento dell’incendio o occultare altre fonti di prova. Effettivamente, in casa del cittanovese, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di un barattolo contenente numerosi pezzi di diavolina immersi in liquido infiammabile.

Danni per 3 milioni di euro

Sulla base degli elementi di prova sinora raccolti, secondo l’ipotesi d’accusa sposata dalla Procura di Palmi, si ritiene il l’arrestato possa essere l’esclusivo responsabile del gesto, che non appare riconducibile a dinamiche di criminalità organizzata. La prospettazione accusatoria dovrà ora trovare un preliminare accoglimento nella convalida dall’arresto, effettuata GIP di Palmi, che sarà altresì chiamato a valutare l’opportunità di una misura cautelare personale, anche in relazione alla gravità dei danni arrecati al servizio pubblico e quantificati in circa 3 milioni di euro. Il procedimento è attualmente pendente nella fase delle indagini preliminari e l’effettiva responsabilità della persona arrestata, attesa la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico, sarà vagliata nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore della persona sottoposta ad indagini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved