Incendio in un’azienda di famiglia nel Vibonese, fondatore muore d’infarto dopo poche ore

Sulla natura delle fiamme, la pista più accreditata, al momento, è quella dell'autocombustione di un furgone parcheggiato al suo interno
incendio azienda

Prima l’incendio che ha distrutto il magazzino dell’azienda Giampà, a Pizzo. Poi, a distanza di poche ore, il decesso del fondatore Francesco, di 86 anni, stroncato da un infarto. Il rogo si è verificato nella giornata di venerdì. Sul posto – riporta la Gazzetta del Sud – è stato tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri che hanno avviato le indagini. Sulla natura delle fiamme, la pista più accreditata, al momento, è quella dell’autocombustione di un furgone parcheggiato al suo interno. Tuttavia i militari non lasciano nulla di intentato. La struttura nella quale si è verificato l’incendio veniva utilizzata come da magazzino ma esclusivamente dai titolari (in quanto pertinenza delle rispettive abitazioni) quale ricovero dei mezzi, tra camion e furgoni.

Resta il dolore

Resta il dolore

Da quanto è stato possibile apprendere, l’uomo, dopo l’incendio, era andato ad innaffiare alcune colture in campagna ed è in quell’area che i congiunti lo hanno cercato non avendo più sue notizie (l’uomo infatti risiedeva a Curinga). Non è possibile stabilire quanto abbia inciso quanto accaduto qualche ora prima, e per qualche familiare non ci sarebbe alcun nesso. Resta il dolore, così come i dubbi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved