Incendio Metro Catanzaro, sui cantieri un mese dopo (SERVIZIO TV)

di Nico De Luca – E’ passato un mese da mercoledì 20 marzo scorso quando la città di Catanzaro si svegliava con un grosso incendio in uno dei quartieri a sud.

Nel cantiere della nuova metropolitana di superficie, in località Passo di Salto, qualcuno aveva dato a fuoco la grande catasta di traversine ferroviarie dismesse per lavorare sulla nuova linea.

Nel cantiere della nuova metropolitana di superficie, in località Passo di Salto, qualcuno aveva dato a fuoco la grande catasta di traversine ferroviarie dismesse per lavorare sulla nuova linea.

Un grande progetto da oltre centomilioni di euro cui è assegnato il compito di cambiare l’assetto della mobilità urbana da nord a sud, e dal centro alle grosse infrastrutture di Germaneto.

Molte circostanze convergevano dritte vero la pista malavitosa: la tecnica tipica di una intimidazione, la zona di Aranceto teatro di una importante operazione anticriminalità nei mesi scorsi; la vigilia della manifestazione regionale di Libera per la legalità proprio a Catanzaro; un grosso appalto molto appetibile.

LA PRIMA NOTIZIA SU CALABRIA7.IT

A quattro settimane da quel rogo Calabria7 ha voluto parlare direttamente con uno dei dirigenti responsabili del cantiere. Motivi di opportunità e le lungaggini per la trafila di autorizzazioni ci hanno fatto propendere per una intervista a telecamera spenta che riportiamo in sintesi.

Il quadro che ne è venuto fuori è per fortuna molto incoraggiante. In tutti i punti-cantieri della costruenda metro di Catanzaro – ci riferisce il dirigente del consorzio appaltante – dopo quell’episodio di cronaca finito anche sui media ed i tG nazionali, si è continuato a lavorare con grandissima tranquillità.

La tesi prevalente è che sia stato un episodio isolato sfuggito di mano a qualche balordo. Si punta molto sulle indagini della polizia che conosce bene luoghi e persone. Del resto su tutto il perimetro di cantiere sono attivi e funzionanti importanti sistemi di sicurezza ordinari e straordinari che il grande cantiere Vianini ha sottoscritto con la Prefettura.

Ogni giorno i responsabili della ditta riportano il resoconto anche scritto di quanto accade sui vari punti-cantiere alle forze dell’ordine le quali eventualmente lo incrociano con i riscontri della video sorveglianza.  Superfluo specificare che sui cantieri della metro di Catanzaro non è mai arrivata alcuna richiesta estorsiva.

Un ultimo passaggio il dirigente lo riserva alla città: Catanzaro l’abbiamo subito sentita vicina a noi. Una forma di resilienza che vogliamo ripagare. Questa metropolitana deve rappresentare una riqualificazione per l’intero territorio che i treni andranno a collegare e ricucire tra loro.

E chissà se davvero per una volta i pregiudizi ed il luoghi comuni di un episodio, per quanto spiacevole, si apprestano ad essere spazzati via dalla forza stessa dell’opera e dalla sua capacità di incidere sul tessuto socio-economico della città.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved