Incendio mette a rischio la sede del Sistema bibliotecario vibonese, nessun danno alla struttura

Il personale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Vibo è stato chiamato a fronteggiare interventi di varia natura
vigili del fuoco vibo

Nella giornata di ieri, il personale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Vibo è stato chiamato a fronteggiare interventi di varia natura. A partire dalla  tarda mattinata numerose sono state le richieste pervenute  al numero di emergenza 115  per i incendi di vegetazione sparsi su tutto territorio.

In particolare è stato interessato il comune di Zungri, nella frazione  Papaglionti, dove è stato necessario l’intervento del mezzo aereo, il comune di Joppolo, e Vibo Valentia, dove le fiamme hanno lambito palazzo Santa Chiara, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese. Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, non si sono verificati danni alla struttura.

In particolare è stato interessato il comune di Zungri, nella frazione  Papaglionti, dove è stato necessario l’intervento del mezzo aereo, il comune di Joppolo, e Vibo Valentia, dove le fiamme hanno lambito palazzo Santa Chiara, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese. Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, non si sono verificati danni alla struttura.

Durante la notte, a seguito di un incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 36 tra Nicotera Marina e San Ferdinando, una autovettura è stata coinvolta da un incendio. Fortunatamente gli occupanti sono riusciti ad uscire fuori dall’abitacolo autonomamente riportando lievi ferite.

Nella nottata, inoltre, si è reso necessario il salvataggio di tre gattini rimasti bloccati in un canale di scolo ed il recupero di un cane razza Setter. Quest’ultimo è precipitato da un costone nella frazione di Fitili di Zaccanopoli ed è rimasto su uno sperone di roccia a circa 30 metri dalla sede stradale. Le operazioni di recupero si sono rese molto difficoltose per il terreno sdrucciolevole ad elevata pendenza, e si sono concluse alle prime luci dell’alba con il supporto di una squadra avanzata del nucleo Speleo Alpino Fluviale specializzata per recuperi e lavori su funi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved