Incendio nel Parco del Pollino, in fumo 200 ettari tra Frascineto e Civita: 4 canadair in azione ma situazione critica (VIDEO)

Le operazioni dei canadair sono complicate dal forti raffiche di vento e perturbazioni che non permettono di abbassarsi per centrare i focolai

Più di 200 ettari di macchia mediterranea e pineta sono andati in fumo a causa di un incendio che sta interessando da ieri un’area tra i territori dei comuni di Frascineto e Civita nel territorio del Parco nazionale del Pollino. Sul posto sono intervenuti due canadair.
Squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza sono impegnate dal tardo pomeriggio di ieri nel comune di Civita per estinguere l’incendio molto vasto e su più fronti che, causa forte vento, si è propagato in prossimità di alcune abitazioni e masserie dove le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate a protezione.
Sul posto a contrastare l’avanzare delle fiamme anche squadre di Calabria Verde e volontari.
A coordinare le operazioni delle squadre di terra (circa 40 unità tra Vigili del fuoco, personale di Calabria Verde e volontari) e dei mezzi aerei, due Direttori per le Operazioni di Spegnimento, uno del Comando vigili del fuoco di Cosenza ed uno dell’azienda Calabria Verde.
Dalle prime ore di questa mattina ad operare dal cielo n° 4 canadair inviati dalle basi di Lamezia Terme e Ciampino, un elicottero regionale e tre elicotteri della flotta nazionale (Drago VF120 della base di Viggiano, Drago VF114 del reparto volo di Lamezia Terme e Lima09 dell’esercito)
Al momento non si registrano danni a persone.

Il lavoro dei canadair complicato da vento e turbolenze

Il lavoro dei canadair complicato da vento e turbolenze

La situazione, però, è resa molto critica in quanto il forte vento che soffia sulla zona interessata dall’incendio non permette ai mezzi di raggiungere l’area ostacolando le operazioni di spegnimento.
“Anche l’opera dei due canadair che da stamattina sono in azione – afferma il direttore delle operazioni di spegnimento di Calabria Verde, Luigi Vigna – è piuttosto difficile perché c’è un forte vento e delle turbolenze che non permettono ai due velivoli di potersi abbassare e centrare i focolai. I due canadair stanno caricando acqua in una diga a Senise in Basilicata in quanto sia il mare Ionio che il Tirreno sono troppo agitati e rendono il.pescaggio dell’acqua impossibile. Era arrivato anche un elicottero che purtroppo a causa delle turbolenze dovute al forte vento non ha potuto operare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved