Incendio nella discarica di Vetrano, interrogazione di Pitaro in Regione

Pitaro

Una discarica pubblica ben gestita che va a fuoco? Sembra la storiella che gli incendi boschivi sono causati dall’autocombustione”. È il commento del consigliere regionale Francesco Pitaro (Gruppo misto) dopo l’incendio che ha interessato, “ingenerando allarme e preoccupazione nelle popolazioni per i rischi alla salute e all’ambiente”, la discarica pubblica di Vetrano, tra i territori di San Giovanni in Fiore e Caccuri. Sulla specifica vicenda, il consigliere regionale ha predisposto un’interrogazione alla Presidente della Regione on. Jole Santelli. Pitaro nell’interrogazione sottolinea “che la discarica di località Vetrano è posta in una zona di protezione speciale (Marchesato e Fiume Neto) e, pertanto, in un sito sottoposto a vincoli ambientali che derivano da una direttiva europea sulla tutela della biodiversità e l’avifauna, e che recentemente è stata oggetto di una polemica tra la Regione, che ne ha decretata la riapertura per il conferimento di circa 40mila tonnellate di rifiuti per superare l’ennesima emergenza regionale, nonostante i gestori della stessa ne abbiano pubblicamente dichiarato l’inadeguatezza”. Inoltre, rilancia le richieste di Legambiente Calabria “che da anni, inascoltata, chiede la chiusura immediata della discarica, poiché i continui sovralzi e i successivi nuovi abbancamenti dei rifiuti effettuati del fallito Consorzio Valle Crati, autorizzati dalla Regione con l’assenso dei sindaci di San Giovanni in Fiore e dei rappresentanti dell’Ato1 di Cosenza, hanno reso la struttura dei versanti insicura e instabile”. Infine, augurandosi “indagini approfondite sulle cause dell’incendio e una rigorosa  inchiesta per accertare le modalità di gestione di un bene pubblico”, il consigliere regionale chiede alla presidente Santelli di sapere:  se la discarica era nelle condizioni di sicurezza e di vigilanza prescritte; se i rifiuti stoccati erano abbancati secondo le capacità e i codici Ateco previsti per la discarica; se non ritiene, alla luce anche del rogo che ha distrutto l’impianto di trattamento dei rifiuti di Siderno e di altri incendi nelle strutture per la raccolta dei rifiuti del Lametino, che sia giunto il tempo, vista anche la determinazione a fronteggiare la problematica che si evince dalle dichiarazioni dell’Assessore al ramo, di istituire una Commissione regionale di indagine sul ciclo dei rifiuti e le ecomafie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved