Incendio su A2 partito da cantiere, denunciato titolare ditta

incendio autostrada

Incendio boschivo colposo. E’ questa l’ipotesi di reato per la quale l’amministratore di una società e un suo dipendente sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Cosenza dai militari della Stazione Carabinieri Forestale della città bruzia. L’incendio, sviluppatosi nel mese di luglio, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nell’area circostante la località “Profenna” del Comune di Dipignano attraversata dagli omonimi viadotti autostradali, interessò una superficie di diverse decine di ettari per il quale fu necessario l’intervento di numerosi uomini e mezzi di soccorso e l’impiego di tre Canadair della flotta di Stato. Notevoli furono i disagi per la circolazione stradale.

Le indagini

Le indagini

Le indagini svolte dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Cosenza consentirono di stabilire che l’incendio aveva avuto origine nell’area boscata e cespugliata sottostante al viadotto della carreggiata sud, sul quale erano in corso dei lavori di sostituzione delle barriere di protezione da parte di una ditta edile del capoluogo bruzio.

Attraverso il Metodo delle Evidenze Fisiche si accertò che il fuoco ha avuto origine nell’area sottostante al tratto autostradale su cui erano in corso i lavori nell’esecuzione dei quali si faceva uso di saldatrici e altri attrezzi potenzialmente idonei ad innescare un incendio. Queste attrezzature sono utilizzate in violazione delle specifiche norme regionali che ne vietano l’utilizzo in aree boscate e cespugliate durante il periodo di grave pericolosità per rischio incendio. Per questa violazione comminata, quindi, la sanzione di oltre 2.000 euro ai responsabili. Durante l’attività di indagine sarebbe emersa la reiterazione del reato in un’area prossima a quella interessata dall’incendio del mese di luglio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved