Incendio sul ponte fra la Crimea e la Russia, Putin ordina inchiesta su incidente

Un serbatoio di stoccaggio del carburante ha preso fuoco sul ponte di Kerch, "gli archi navigabili del viadotto non hanno subito danni"
ponte crimea russia

Questa mattina un serbatoio di stoccaggio del carburante ha preso fuoco sul ponte di Kerch, che collega la Crimea alla Russia. E’ quanto riporta la Tass, precisando che “gli archi navigabili del viadotto non hanno subito danni”. Sospesa la circolazione dei veicoli. “È troppo presto per parlare di cause e conseguenze. Sono in corso i lavori per estinguere l’incendio”, ha scritto su Telegram Oleg Kryuchkov, consigliere del Governo russo in Crimea. Inaugurato nel 2018, il ponte è lungo 19 chilometri ed è il più lungo d’Europa. Per il comitato nazionale antiterrorismo russo, l’incendio è stato provocato dall’esplosione di un camion.

Indagini in corso

Indagini in corso

Vladimir Putin

Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato la formazione di una commissione governativa per indagare sull’incidente. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Putin “ha ricevuto i rapporti dal primo ministro Mikhail Mishutin, dal vice primo ministro Marat Khusnullin, dal ministro delle Emergenze Alexander Kurenkov e del ministro dei Trasporti Gennady Savelyev, così come dai capi delle forze dell’ordine”, ha affermato Peskov.

“Il presidente ha ordinato al primo ministro di formare una commissione governativa per stabilire le cause dell’incidente e affrontarne rapidamente le conseguenze. La commissione comprenderà anche i capi della Regione di Krasnodar e della Crimea, oltre a funzionari della Guardia Nazionale, del Servizio di Sicurezza Federale e del ministero degli Interni”.

Servizio traghetti

Le autorità locali hanno annunciato che entro oggi sarà istituito un servizio di traghetti attraverso lo stretto di Kerch. Un tweet di Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sembrerebbe suggerire responsabilità da parte di Kiev: “Crimea, il ponte, l’inizio. Tutto ciò che è illegale deve essere distrutto, tutto ciò che è stato rubato deve essere restituito all’Ucraina, tutto ciò che appartiene all’occupazione russa deve essere espulso”.

Nuovi bombardamenti russi hanno danneggiato intanto l’ultima linea di comunicazione con il sistema di alimentazione a 750kV della centrale nucleare di Dniprovska, a Zaporizhzhia. che è rimasta senza energia elettrica. Lo ha riferito su Telegram il sindaco di Energodar, Dmytro Orlov, aggiungendo che “i generatori diesel si accendono automaticamente e le forniture disponibili di gasolio per il loro lavoro in questa modalità saranno sufficienti per dieci giorni”. “È necessario riparare e ripristinare il funzionamento delle linee” conclude.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved