Inchiesta Reset, il presentatore Francesco Occhiuzzi torna in libertà: “Fuori dal tunnel”

Annullate senza rinvio sia l’ordinanza del Riesame e sia quella del gip del Tribunale distrettuale
Francesco Occhiuzzi

La Suprema Corte di Cassazione revoca gli arresti domiciliari al presentatore tv Francesco Occhiuzzi, annullando senza rinvio sia l’ordinanza del Tribunale del Riesame e sia quella del GIP del Tribunale distrettuale. Occhiuzzi – difeso dagli avvocati Sabrina Mannarino, Vito Caldiero e Carmine Curatolo del Foro di Paola – aveva impugnato l’ordinanza emessa dal Tribunale della Libertà di Catanzaro, con la quale era stato rigettato il ricorso per il riesame dell’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro. “Annulla senza rinvio l’ordinanza impugnata – questa la sentenza della Corte di Cassazione – nonché il provvedimento emesso dal Gip del tribunale di Catanzaro e per l’effetto ordina la cessazione della misura cautelare nei confronti di Occhiuzzi Francesco, di cui dispone la immediata liberazione”.

“Devo ancora realizzare”

“Devo ancora realizzare”

“Devo ancora realizzare – dichiara il presentatore tv Francesco Occhiuzzi – di essere finalmente fuori da questo tunnel. Sono ancora in una bolla e non me ne rendo conto. Da sempre la compressione della libertà dell’innocente è considerata la massima ingiustizia, ma in un sistema di custodia cautelare deficitario come quello italiano, la prognosi di colpevolezza rappresenta una anticipazione della sentenza di condanna, estremamente valorizzata dal tribunale mediatico. Anche se mi sento colpevole di essere italiano, questa volta la giustizia ha trionfato. Un potere pubblico irresponsabile rappresenta, spesso – conclude, un irrimediabile squilibrio democratico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved