Inchiesta tirocinanti calabresi: “Tutela e previsione per il nostro futuro nulle”

tirocinanti calabresi

Continua l’inchiesta che ha come protagonisti i tirocinanti calabresi tra cui uomini e donne over 50 che prestano servizio per colmare l’affannosa carenza di personale negli uffici comunali o ministeriali calabresi. Per i tirocinanti degli Enti Locali si parlava di prossima pubblicazione (Ottobre 2019) di un bando sotto forma di Tirocini finalizzati all’inclusione sociale (TIS) uno strumento per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti.

Per i tirocinanti del comparto Giustizia (il cui termine del servizio è attualmente a gennaio 2020) una seppur minima o quasi flebile opportunità sembra offerta dal concorso pubblico pubblicato per 616 operatori giudiziari (inquadrati nell’area II, fascia economica F1) mediante avviamento degli iscritti nelle liste di cui all’art. 16 legge 28 febbraio 1987, n. 56 a cui farà seguito un’ulteriore procedura per circa 1.200 posti (a tempo determinato) per coloro che rimarranno al di fuori dei 616.

Per i tirocinanti del comparto Giustizia (il cui termine del servizio è attualmente a gennaio 2020) una seppur minima o quasi flebile opportunità sembra offerta dal concorso pubblico pubblicato per 616 operatori giudiziari (inquadrati nell’area II, fascia economica F1) mediante avviamento degli iscritti nelle liste di cui all’art. 16 legge 28 febbraio 1987, n. 56 a cui farà seguito un’ulteriore procedura per circa 1.200 posti (a tempo determinato) per coloro che rimarranno al di fuori dei 616.

Per i tirocinanti Miur si attende la presa di servizio che è stata notevolmente ritardata causando notevoli disagi nelle istituzioni scolastiche. Per i tirocinanti Mibact si attende la pubblicazione del bando (ultime notizie nell’agosto scorso) sul percorso di aggiornamento delle competenze e professionalizzante.

E’ importante sensibilizzare l’attuale governo centrale giallo-rosso verso la problematica dei tirocinanti calabresi, lo stesso dovrebbe intervenire in prima persona insieme alla regione Calabria al fine di affrontare tutte le criticità che investono i tirocinanti calabresi affinché si trovino sbocchi occupazionali stabili a salvaguardia del futuro di queste persone e per non disperdere le professionalità acquisite.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved