Inchieste Rsa: Guccione, silenzio assordante e inerzia della Regione

Rsa Torano, Guccione

“La Regione Calabria non può rimanere passiva, non può restare ferma a guardare l’evolversi delle vicende”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione, definendo “allarmante il quadro che sta emergendo in questi giorni in Calabria sulle Rsa e sulle strutture socio assistenziali che accolgono persone in difficoltà, anziane e con disabilità, finite in questi giorni anche sotto la lente degli investigatori”.

Secondo Guccione “al momento risultano emblematici i casi delle Rsa di Chiaravalle e di Villa Torano. Il silenzio assordante da parte della Regione rischia di gettare un’ombra sul suo operato. Oggi è necessario che la Regione autonomamente avvii una attività ispettiva sulle strutture e le prestazioni sanitarie e socio sanitarie erogate. Il compito della Regione Calabria è quello di vigilanza e controllo: com’è evidente dai fatti, questo compito –sostiene il consigliere regionale del Pd – non è stato svolto adeguatamente nel corso di questi anni”  Guccione chiede “un’operazione trasparente e per questo deve essere coinvolto l’intero Consiglio regionale e la Terza commissione Sanità e attività sociali. In Calabria si riveda in modo sistematico l’organizzazione delle strutture sanitarie e socio assistenziali avendo la certezza che al centro del sistema ci sia il cittadino e non meramente interessi contabili o di profitto. Bisogna mettere mano a una vera e propria riforma strutturale che superi la mancata integrazione, tutta calabrese, dei servizi socio assistenziali con quelli sanitari. Non è più possibile – conclude il consigliere regionale del Pd – che si operi con un Piano regionale degli interventi in materia di servizi e politiche sociali fermo agli anni 2007-2009, mentre le altre regioni d’Italia non solo lo hanno aggiornato ma l’hanno integrato dando vita ad unico Piano di servizi sanitari e socio assistenziali. Questo serve ora alla Calabria”.

Secondo Guccione “al momento risultano emblematici i casi delle Rsa di Chiaravalle e di Villa Torano. Il silenzio assordante da parte della Regione rischia di gettare un’ombra sul suo operato. Oggi è necessario che la Regione autonomamente avvii una attività ispettiva sulle strutture e le prestazioni sanitarie e socio sanitarie erogate. Il compito della Regione Calabria è quello di vigilanza e controllo: com’è evidente dai fatti, questo compito –sostiene il consigliere regionale del Pd – non è stato svolto adeguatamente nel corso di questi anni”  Guccione chiede “un’operazione trasparente e per questo deve essere coinvolto l’intero Consiglio regionale e la Terza commissione Sanità e attività sociali. In Calabria si riveda in modo sistematico l’organizzazione delle strutture sanitarie e socio assistenziali avendo la certezza che al centro del sistema ci sia il cittadino e non meramente interessi contabili o di profitto. Bisogna mettere mano a una vera e propria riforma strutturale che superi la mancata integrazione, tutta calabrese, dei servizi socio assistenziali con quelli sanitari. Non è più possibile – conclude il consigliere regionale del Pd – che si operi con un Piano regionale degli interventi in materia di servizi e politiche sociali fermo agli anni 2007-2009, mentre le altre regioni d’Italia non solo lo hanno aggiornato ma l’hanno integrato dando vita ad unico Piano di servizi sanitari e socio assistenziali. Questo serve ora alla Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved