Incidenti in Catanzaro-Crotone, interrogazione a Piantedosi per “accertare la realtà dei fatti”

A presentarla il senatore di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, il quale parla di "episodi farebbero pensare a una preordinazione"
catanzaro crotone

“Derby Catanzaro-Crotone, ho chiesto al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ‘quali misure di sicurezza siano state adottate dalle autorità preposte del capoluogo calabrese, se esse siano state ritenute sufficienti, se si ritenga di rafforzare la sicurezza in analoghi futuri eventi'”. Il senatore di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, nei giorni scorsi ha inoltrato un’interrogazione al ministro dell’Interno per accertare la realtà dei fatti accaduti durante e dopo il derby di Lega Pro tra il Catanzaro ed il Crotone, disputatosi allo stadio ‘Ceravolo’.

La sassaiola al Parco della biodiversità

La sassaiola al Parco della biodiversità

Il senatore, tra le premesse ha rammentato che “nel pomeriggio di domenica 6 novembre 2022, una carovana di 14 autobus dei tifosi del Crotone, al seguito della propria squadra per assistere al derby, è stata presa di mira da una fitta sassaiola proveniente dall’interno del Parco della biodiversità, nel centro urbano di Catanzaro; nonostante il clima in campo fosse stato abbastanza tranquillo, già sugli spalti un ispettore della Digos di Crotone era rimasto ferito alla testa da un oggetto contundente lanciato da un ultras dei ‘pitagorici’; il gravissimo episodio, che ha visto l’utilizzo di massi di grandi dimensioni – questo il testo dell’interpellanza – ha portato al danneggiamento di numerosi vettori che hanno subito ingenti danni, tutti denunciati, come lo sfondamento dei parabrezza anteriori e delle vetrate laterali in prossimità dei posti occupati anche da donne e bambini e solo per un caso fortuito non si sono registrati feriti”.

“Episodi farebbero pensare a una preordinazione”

“Sia sulla gravissima vicenda – ha spiegato il senatore Rapani – sia nelle modalità di esecuzione, gli episodi farebbero pensare a una preordinazione, anche in considerazione del luogo scelto, dove i mezzi sono obbligati a rallentare e dove gli aggressori si potevano nascondere tra i cespugli del parco oltre la recinzione dello stesso, indagheranno le competenti autorità”.

Lo striscione

“Significative in tal senso – ha concluso Rapani – le dichiarazioni del presidente del Crotone, Raffaele Vrenna, che farebbero presupporre la premeditazione (‘Qualcuno non ha ancora capito la gravità di prendere a sassate dei pullman perché in queste situazioni può scapparci il morto. È stato anche sottovalutato un aspetto. A un certo punto nella curva di casa è apparso uno striscione con scritto ‘Matera la città dei sassi’ e forse se qualcuno avesse riflettuto avrebbe potuto cogliere quel messaggio’, chiarendo che ‘la premeditazione, al di là di striscioni o post social apparsi nei giorni precedenti e successivi ai fatti accaduti, si evincono da altri elementi ben più concreti che dovranno essere accertati dalle eventuali indagini, come il luogo scelto per l’appostamento o il fatto che i massi utilizzati, più adatti ad offendere, sono stati chiaramente reperiti altrove’)”.

LEGGI ANCHE | Catanzaro-Crotone, post derby agitato: sassaiole e aggressioni tra le tifoserie (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved