Incontro a Lamezia: “La Calabria cambia passo”

“La Calabria cambia passo: investimenti, sviluppo e occupazione in Calabria”: è questo il titolo di un evento organizzato dalla Giunta regionale per giovedì 30 maggio p.v., ore 15.00, presso il T Hotel di Lamezia Terme, per rendicontare sui risultati della programmazione regionale, sullo stato della spesa e sulle ricadute nel territorio in funzione dello sviluppo e dell’occupazione. I risultati saranno illustrati dal prof. Francesco Russo, vice presidente e assessore alla programmazione, il quale affronterà il quadro generale degli atti prodotti dalla Regione, gli obiettivi di spesa realizzati, l’evoluzione degli indicatori economici e l’esempio del lavoro in corso per la messa in sicurezza delle scuole, che ha portato la Calabria a modello per l’intero Paese.

Due report del dott. Tommaso Calabrò e dell’ing. Giovanni Soda presenteranno lo stato dell’arte del POR e del PAC 2014-2020 e del Patto Calabria con una particolare attenzione sulle ricadute nel territorio e sugli effetti prodotti nel campo della ricerca e dell’innovazione, della modernizzazione e crescita delle aziende, nelle principali infrastrutture territoriali e sociali, per il superamento del precariato e la creazione di nuova occupazione. Nel corso dell’evento ci sarà lo spazio per testimonianze dei protagonisti e per un confronto con le forze sociali.

Due report del dott. Tommaso Calabrò e dell’ing. Giovanni Soda presenteranno lo stato dell’arte del POR e del PAC 2014-2020 e del Patto Calabria con una particolare attenzione sulle ricadute nel territorio e sugli effetti prodotti nel campo della ricerca e dell’innovazione, della modernizzazione e crescita delle aziende, nelle principali infrastrutture territoriali e sociali, per il superamento del precariato e la creazione di nuova occupazione. Nel corso dell’evento ci sarà lo spazio per testimonianze dei protagonisti e per un confronto con le forze sociali.

“Questa iniziativa -afferma il presidente della Regione Mario Oliverio, che concluderà l’incontro- è la prima di una serie di incontri finalizzati ad affrontare il problema della spesa realizzata, non solo dal punto di vista dell’avanzamento finanziario (che è pure importante per l’avvenuto raggiungimento e superamento degli obiettivi fissati dall’UE), ma soprattutto dal versante delle ricadute nei territori; cioè di quella parte larga della società calabrese che, con i finanziamenti programmati e erogati dalla Regione, ha migliorato e sviluppato le proprie aziende, ha accresciuto il patrimonio di conoscenze, ha conquistato nuovi mercati, ha realizzato migliori condizioni di studio e di lavoro”. “Non pensiamo -conclude Oliverio- di avere risolto tutti i problemi sul tappeto. Ma sicuramente la Calabria ha imboccato la direzione giusta e i dati dell’economia calabrese ci consentono di programmare al meglio una seconda fase”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved