Incontro a Roma sulla programmazione dei Fondi Europei 2021-2027

Nelle scorse settimane si è svolto a Palazzo Chigi a Roma, un incontro con il Ministro per il Sud Barbara Lezzi, in merito alla prossima programmazione dei fondi europei per il periodo 2021-2027. Per la Regione Calabria ha partecipato il Vicepresidente della Giunta regionale Prof. Russo e l’Arch. Dattilo della Delegazione di Roma. Dopo l’introduzione del Ministro Lezzi ha preso la parola il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini, in quanto Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, che ha presentato i temi di maggiore attualità approvati dalla Commissione Affari Europei e Internazionali delle Regioni. Per le Regioni sono intervenuti i rappresentanti delle Regioni Umbria, Sicilia, Sardegna e Calabria. Il Presidente Bonaccini ha presentato i temi avanzati dalle Regioni riguardo a:

  • la posizione regionale relativamente ad un Accordo di Partenariato snello, in modo da non vincolare troppo le Regioni nella elaborazione dei Programmi operativi;
  • la posizione regionale relativamente ad un Accordo di Partenariato snello, in modo da non vincolare troppo le Regioni nella elaborazione dei Programmi operativi;
  • la posizione regionale relativa al lavoro dei 5 Tavoli tematici, che non può essere inteso come sede unica di lavoro congiunto per la elaborazione della proposta di accordo;
  • la necessità di avere una sede congiunta Governo-Regioni sia politica che tecnica;
  • le questioni attinenti la governance e la strumentazione della politica di coesione;
  • le questioni finanziarie di maggiore interesse per le regioni che vanno dal cofinanziamento, al riparto delle risorse;
  • le modalità di attuazione del Fondo Sviluppo e Coesione;
  • la necessità di prevedere che l’Accordo di Partenariato sia frutto di un’intesa in Conferenza Stato-Regioni.
  • Nel suo intervento il Vicepresidente Prof. Russo, soffermandosi sulle contraddizioni tra il PON ed il POR in Calabria, ha evidenziato come il PON Infrastrutture e Reti, che riguarda l’Area Logistica Integrata di Gioia Tauro, ad oggi 2019, ad un anno dalla conclusione del PON che avverrà nel 2020, non solo non ha speso nemmeno un euro, ma nel suo ambito non è stata firmata alcuna convenzione. Il Prof. Russo ha sottolineato la gravità della situazione e l’eventualità di una differente distribuzione delle risorse tra Stato e Regione nella prossima programmazione, stante che la Regione con i fondi POR, FSC e PAC ha finanziato tutti i porti regionali, mentre il PON reti non ha finanziato nulla. Gli ultimi interventi del Direttore dell’Agenzia per la coesione Caponnetto e del Direttore del Dipartimento per la coesione Ferrara hanno richiamato i temi della programmazione 21-27 nonché la riarticolazione dell’attuazione del Fondo Sviluppo e Coesione.

    Redazione Calabria 7

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
    La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
    L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
    A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
    L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
    Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
    "Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
    I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
    L’indagato gia’ in passato è stato condannato per reati di traffico di stupefacenti e associazione mafiosa
    Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved