Incontro su dolo a Umg, Iannello: l’avvocato, mestiere più bello (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi – Si è svolto presso all’Università Magna Graecia di Catanzaro il convegno dal titolo “Presunzione o constatazione? Il dolo e i suoi criteri di accertamento”.  L’incontro è organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro. Relatori d’eccezione per un evento fondamentale per la formazione dei futuri avvocati e magistrati.

Come valutare la volontà di colui che commette reato? Diversi gli approcci ma comune l’idea che l’argomento sia alla base della giurisprudenza.

Come valutare la volontà di colui che commette reato? Diversi gli approcci ma comune l’idea che l’argomento sia alla base della giurisprudenza.

Tra i presenti il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro Giuseppe Iannello ed il docente Geremia Romano, professore ordinario e direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’Umg. L’avvocato penalista del foro di Catanzaro Salvatore Staiano ha relazionato su “dolo tra prevedibilità e previsione dell’evento”. Il dibattito, moderato dall’avvocato Antonello Talerico, segretario del Consiglio distrettuale di Disciplina di Catanzaro, ha visto anche l’intervento del professor Fabio Basile, ordinario di diritto penale all’Università Statale di Milano che relazionerà su “dolo e neuroscienze”. Il magistrato della Corte di Cassazione Raffaele Magi, ha approfondito la tematica del “dolo e prova per indicatori logici”. Molto interessanti gli interventi del professore Luigi Fornari, ordinario di diritto penale all’Umg di Catanzaro che ha relazionato sul “dolo concorrente nel reato associativo”, e del sostituto procuratore generale Carlo Modestino che ha approfondito l’aspetto del “dolo del concorrente nel reato comune”. L’avvocato Danilo Iannello, responsabile scuola territoriale formazione Camera penale di Catanzaro ha trattato invece il tema “dolo nel delitto tentato”.

Il Presidente Iannello ai microfoni di Calabria 7.it invita i giovani avvocati a dedicarsi a questa professione solo se spinti da passione. Serve formazione, aggiornamento e dedizione e conclude: “L’avvocato è il mestiere più bello del mondo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La sua posizione è al vaglio di investigatori e della Procura distrettuale. Non si conosce, al momento, il movente della sparatoria
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved