Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, insieme al direttore Dario Lamanna, ha incontrato, nella sede della Giunta a Catanzaro, il presidente della Regione Roberto Occhiuto, ”al fine di proseguire, con sempre maggiore slancio e determinazione, un dialogo proficuo, all’insegna di una forte comunione di intenti, sui diversi e strategici temi del momento, anche alla luce dei mutati scenari degli ultimi mesi”. Lo riferisce una nota di Unindustria Calabria. “L’incontro, a seguito dell’insediamento della Cabina di regia, ha consentito – prosegue la nota – di affrontare tanti importanti argomenti in ordine alle significative diverse opportunità offerte dal Pnrr, dalla programmazione comunitaria, dal Fondo di Coesione e dal rilancio delle Zes e degli investimenti sulle infrastrutture, che potrebbero consentire alla Calabria un significativo cambio di passo”.
“Un ruolo di governance strategica”
“Un ruolo di governance strategica”
“È stato infatti – si legge ancora -, fortemente condiviso come la Cabina di regia non debba limitarsi ad un semplice monitoraggio degli avanzamenti ma deve assurgere ad un ruolo di governance strategica che consenta di orientare e contribuire a ‘mettere a terrà la grande quantità di risorse. In particolare – sostiene Unindustria Calabria – dovrà individuare gli investimenti strategici per orientare la programmazione complessiva verso obiettivi di politica industriale capaci di generare crescita di lungo periodo; inquadrare gli investimenti in un disegno armonioso e strategico di sviluppo verso nuove tecnologie con un contestuale rafforzamento delle competenze e del capitale umano; fornire supporto agli enti territoriali più fragili; rafforzare i presidi di legalità e sicurezza anche attraverso la tracciabilità delle risorse”.
I temi strategici
“L’incontro ha, peraltro – conclude la nota -, offerto il destro per discutere approfonditamente sui temi strategici del momento strettamente correlati a una politica industriale di ampio respiro quali ad esempio, Sorical, Sacal, Aree industriali, Zes, attrazione degli investimenti e rigassificatore di Gioia Tauro nel quadro di un confronto schietto e costruttivo”. Secondo Unindustria Calabria “è stato condiviso, infine, di rafforzare il percorso di condivisione e unità di intenti del mondo del lavoro tutto, attraverso un’azione sinergica istituzionale che possa coinvolgere i livelli centrali nazionali, in primis gli organi di governo, al fine di far emergere le grandi opportunità rappresentate dal territorio regionale finalizzandole ad un accordo programmatico”.