Incontro tra Vitambiente e Associazione Libera Ucraina per condannare la guerra

Durante l’Incontro è stata consegnata dal presidente Pietro Marino una targa alla professoressa Tetyana Falalyeyeva
Vitambiente

Importante incontro tra Vitambiente e Associazione Libera Ucraina per condannare la guerra in corso. L’avvocato Pietro Marino, accompagnato dal vicepresidente nazionale Raffaele Serra e dalla vicepresidente Shklyarenko Yuliya insieme alla professoressa Tetyana Falalyeyeva, hanno affermato con forza “il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni, cosi come sancito dall’articolo 11 della nostra Carta Costituzionale.

Al pari delle Istituzioni centrali, gli Enti locali hanno un ruolo fondamentale nel promuovere la domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini, di agire coerentemente per intessere relazioni di pace, costruendo comunità, proteggendo le persone più vulnerabili e sostenendo con forza il rispetto dei diritti umani”.

Al pari delle Istituzioni centrali, gli Enti locali hanno un ruolo fondamentale nel promuovere la domanda di pace e di giustizia dei propri cittadini, di agire coerentemente per intessere relazioni di pace, costruendo comunità, proteggendo le persone più vulnerabili e sostenendo con forza il rispetto dei diritti umani”.

La targa

Durante l’Incontro è stata consegnata dal presidente Pietro Marino una targa alla professoressa Tetyana Falalyeyeva, nella quale viene riportato  “al vostro fianco per ripiantare la Kalyna”, splendido fiore che cresce in abbondanza in Ucraina durante il periodo estivo (detto anche palla di neve per la sua bellissima infiorescenza bianca), oggi distrutto dalla guerra.

È stato consegnato altresì un monile: il Carlino, la moneta coniata nel 1528 a Catanzaro con l’argento donato spontaneamente dalle famiglie nobili della città. Il monile coniato appositamente dall’orafo Attilio Benincasa. Le due Associazioni attive nella emergenza umanitarie per azioni mirate di assistenza in loco alle popolazioni e per l’accoglienza e il supporto abitativo, economico, sociale e psicologico dei rifugiati che richiederanno ospitalità, con attenzione fraterna e uno sguardo particolare per bambini, continueranno nell’azione di sostegno alla nazione Ucraina, sperando in una imminente conclusione di questa folle guerra.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
A Belfast, una matita appartenuta ad Adolf Hitler sarà messa all'asta per 90 mila euro. È stato un regalo dell'amante Eva Braun
I Vigili del Fuoco hanno rinvenuto e sequestrato del materiale utile alla ricostruzione dell'accaduto e delle eventuali responsabilità
"Attenzione, hai due figli": questo l'avvertimento scritto in stampatello su un foglio a quadri indirizzato all'amministratore
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved