Incuria e degrado a Catanzaro, siringhe e rifiuti nel quartiere Corvo

Un residente: "Non siamo abitanti di Serie B. Pretendiamo, pertanto, una maggiore cura e rispetto del nostro territorio"
corvo catanzaro

Il degrado del quartiere Corvo, nella zona sud di Catanzaro, continua a regalare immagini di incuria e abbandono. Sono diverse, infatti, le segnalazioni dei residenti della popolosa zona del capoluogo. L’ultima riguarda il ritrovamento di diverse siringhe – con del sangue e ago scoperto – nel parcheggio in prossimità di viale Magenta in cui, data la vicinanza ad un piccolo parco, spesso e volentieri tanti genitori ci portano i loro bimbi e animali domestici per fare una passeggiata e giocare nel verde.

“Non siamo abitanti di Serie B”

“Non siamo abitanti di Serie B”

Tante le lamentele degli abitanti del quartiere. “E se mio figlio ci cadesse su?”, tuona una madre. “Tutto è molto grave – aggiunge – perché non è mai stato predisposto un pattugliamento. Il nostro quartiere è limitrofo, tra l’altro, a viale Isonzo. Ogni accadimento rimane in silenzio – continua la residente -. I quartieri a sud della città dovrebbero essere maggiormente controllati”. La donna, delusa dall’avvilente situazione, conclude il suo sfogo parlando della mancanza di interesse da parte delle Istituzioni. “Ci dovrebbe essere la presenza giornaliera delle forze dell’ordine per non lasciare incurante il degrado dovuto alla delinquenza”. “Non c’è bisogno di grandi retate – incalza un altro genitore – per parlare della zona sud di Catanzaro. La gente lancia i rifiuti dalle auto in corsa nelle zone verdi. Non siamo abitanti di Serie B. Pretendiamo, pertanto, una maggiore cura e rispetto del territorio. Devo essere tutelato prima che ciò accada. I miei figli – aggiunge –devono poter uscire e rientrare a casa, senza disagio. Mi auguro che vi sia un intervento tempestivo e duraturo, non ho timore di avere al mio fianco le forze dell’ordine. Io sono un cittadino onesto e civile!”

Il caso di degrado registrato non è il primo, neanche l’ultimo. Appena qualche settimana fa, infatti, documentavamo la presenza (LEGGI) di ratti grossi come conigli sui sacchetti di immondizia nella buca di una strada – divenuta di fatto una vera e propria discarica abusiva – nel quartiere Aranceto, adiacente alla zona del Corvo. Anche in quel caso diverse erano state le lamentele degli abitanti della zona, stanchi di vivere in “una situazione da terzo mondo per la quale la giunta comunale cerca di porre rimedio soltanto con qualche operazione di bonifica ogni tanto”. “I roditori squittiscono, alla ricerca di cibo, tra i sacchi del materiale organico e i vari rifiuti lasciati fuori dalle abitazioni”, aveva denunciato una donna del quartiere. (m.m.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved