Indagato per truffa alla Regione, dissequestrati i beni di un 75enne catanzarese

Mazza aveva subito il sequestro preventivo di conti correnti ed immobili per un valore equivalente di quasi duecento mila euro
falso e ricettazione

Con provvedimento emesso nella tarda mattinata di oggi, il Tribunale di Catanzaro, quale Giudice del Riesame – accogliendo integralmente le richieste dei difensori avvocati Danilo Iannello e Carlo Petitto –  ha restituito al dottor Antonio Pietro Mazza tutti i beni che la Guardia di Finanza aveva allo stesso sequestrato su ordine del Gip di Catanzaro lo scorso 4 maggio. Più nello specifico, il dottore Mazza aveva subito il sequestro preventivo di conti correnti ed immobili per un valore equivalente di quasi duecento mila euro sulla scorta di una indagine condotta dall’Ufficio della Procura Europea, sede di Palermo. La Procura Europea accusava il dottore Mazza di aver realizzato una serie di truffe e falsi al fine di ottenere indebitamente dalla Unione Europea aiuti alla attività agricola negli anni dal 2020 al 2022.

Nel dettaglio il dottore Mazza avrebbe -secondo gli inquirenti – confezionato dichiarazioni mendaci circa la propria condizione di incensuratezza e di regolarità contributiva in tema di tasse ed imposte. Avrebbe ancora, falsamente dichiarato di essere in possesso di titoli sanitari idonei circa la condizione sanitaria dei propri allevamenti.  Per tutto questo la Procura Europea aveva chiesto al Giudice delle Indagini Preliminari di Catanzaro l’emissione di decreto di sequestro preventivo per equivalente per un valore di circa duecento mila euro. In sede di udienza di riesame gli avvocati Danilo Iannello e Carlo Petitto hanno invece inoppugnabilmente dimostrato la assoluta legittimità, correttezza e linearità dell’operato del proprio rappresentato e la dovutezza di quanto ricevuto a titolo di aiuti comunitari. Il Tribunale Catanzarese ha accolto le censure difensive ed ha ordinato la restituzione immediata di tutti i beni oggetto del sequestro operato in danno del dottre Mazza.

Nel dettaglio il dottore Mazza avrebbe -secondo gli inquirenti – confezionato dichiarazioni mendaci circa la propria condizione di incensuratezza e di regolarità contributiva in tema di tasse ed imposte. Avrebbe ancora, falsamente dichiarato di essere in possesso di titoli sanitari idonei circa la condizione sanitaria dei propri allevamenti.  Per tutto questo la Procura Europea aveva chiesto al Giudice delle Indagini Preliminari di Catanzaro l’emissione di decreto di sequestro preventivo per equivalente per un valore di circa duecento mila euro. In sede di udienza di riesame gli avvocati Danilo Iannello e Carlo Petitto hanno invece inoppugnabilmente dimostrato la assoluta legittimità, correttezza e linearità dell’operato del proprio rappresentato e la dovutezza di quanto ricevuto a titolo di aiuti comunitari. Il Tribunale Catanzarese ha accolto le censure difensive ed ha ordinato la restituzione immediata di tutti i beni oggetto del sequestro operato in danno del dottre Mazza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
"Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved