Indagine piscina comunale Crotone, Curatola: “Questione impone riflessioni”

“L’indagine relativa alla gestione della piscina comunale,  impone alcune riflessioni. Ferma restando da un lato una doverosa posizione garantista e dall’altro l’assoluto rispetto nei confronti della Magistratura e per l’attività investigativa posta in essere, non posso, nella mia veste di Consigliere Comunale, astenermi dal formulare le conseguenti valutazioni sul piano politico”. Lo afferma in una nota Anna Curatola, consigliere comunale Crotone Forza italia

Non è mio costume utilizzare qualsivoglia strumento di comunicazione per motivi propagandistici, tant’è che da quando sono subentrata in Consiglio Comunale  ho cercato di operare nella massima assise cittadina, al fine di fornire il mio contributo sia quale componente delle commissioni consiliari che in Consiglio comunale, dissentendo spesso sull’operato dell’Amministrazione Pugliese e in particolare sui metodi utilizzati.

Non è mio costume utilizzare qualsivoglia strumento di comunicazione per motivi propagandistici, tant’è che da quando sono subentrata in Consiglio Comunale  ho cercato di operare nella massima assise cittadina, al fine di fornire il mio contributo sia quale componente delle commissioni consiliari che in Consiglio comunale, dissentendo spesso sull’operato dell’Amministrazione Pugliese e in particolare sui metodi utilizzati.

L’Amministrazione Pugliese è a tutt’oggi un’Amministrazione fallimentare che ha portato la città di Crotone a livelli minimi di vivibilità, ridimensionandone la sfera economica , culturale , sociale: la gestione amministrativa di un Comune Capoluogo di Provincia non può ridursi al solo mettere  in atto iniziative roboanti ad elevato contenuto spettacolare, non basta pubblicizzare progetti , tra l’altro lasciati dalle Amministrazioni precedenti , senza giungere alla definitiva realizzazione e comunque omettendo la trasparente e democratica diffusione di modalità e aspetti gestionali, oltre che di rendicontazione.

Abbiamo, a mio sommesso avviso, assistito ad un’azione amministrativa  pressapochista e priva di una visione progettuale complessiva, portata avanti ciecamente, senza  che la stessa abbia sortito gli effetti che i cittadini si aspettavano dalla “Prossima Crotone “ e che alla fine ha avuto come risultato  il bene di pochi ma non certo della collettività.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved