“Indagini scippate”, de Magistris condannato per aver diffamato il giudice Murone

L’ex sindaco di Napoli ed ex pm a Catanzaro Luigi de Magistris dovrà pagare 1000 euro di multa per avere diffamato il giudice Salvatore Murone
Luigi de Magistris in Calabria

L’ex sindaco di Napoli ed ex pm a Catanzaro Luigi de Magistris dovrà pagare 1000 euro di multa per avere diffamato il giudice Salvatore Murone. Lo ha stabilito la Corte di Appello di Catanzaro che ha riconosciuto la responsabilità penale e lo ha condannato a una pena pecuniaria oltre al risarcimento dei danni. De Magistris è stato condannato per diffamazione aggravata per alcune dichiarazioni fatte il 9 marzo 2017, nel corso della trasmissione Piazzapulita affermando che l’inchiesta Why Not “non fu portata a termine proprio perché fummo fermati da un sistema criminale fatto di pezzi di politica, pezzi di magistratura e pezzi di istituzioni, a danno dei presunti innocenti: è venuto fuori chiaramente che mi sono state scippate inchieste e che le inchieste non dovevano essere scippate”.

“Indagini scippate e sistema criminale fatto di pezzi di magistratura”

“Indagini scippate e sistema criminale fatto di pezzi di magistratura”

Murone – parte civile nel procedimento, difeso dal professore Mario Murone – all’epoca dei fatti a cui si riferiva de Magistris, era procuratore aggiunto a Catanzaro, coordinatore del settore reati contro la Pubblica amministrazione, autore della relazione, datata 19 ottobre 2007, trasmessa con nota riservata alla Procura generale di Catanzaro in risposta alla richiesta di informazioni sul procedimento Why Not. In seguito l’avvocatura generale dispose l’avocazione dell’inchiesta a de Magistris. Secondo la Corte d’Appello, le espressioni “indagini scippate” e “sistema criminale fatto di pezzi di magistratura” sono state “rese assolutamente fuori contesto”. “Le esternazioni di cui sopra si sono quindi rivelate assolutamente gratuite e non supportate da alcuna specificazione tale che potesse rendere maggiormente fruibile l’argomento alla gran parte degli utenti televisivi” scrivono i giudici.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved