Individuata e distrutta una piantagione di canapa indiana a Mongiana

Nel corso della mattinata odierna, 12 luglio 2019, i militari della Stazione di Nardodipace, unitamente ai militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Calabria” hanno rinvenuto nella loc. Pitrera, una piantagione di circa 120 piante di canapa indica.

I militari della locale Stazione, durante un predisposto servizio atto a contrastare il fenomeno della produzione di marijuana, hanno rastrellato minuziosamente, senza non poche difficoltà oggettive dovute alla particolare morfologia del territorio, la predetta località localizzando le due piccole piazzole, ovviamente occultate nella fitta vegetazione, contenenti le 120 piantine “stupefacenti”, ancora in fase di crescita, dell’altezza variabile tra i 50 cm e il metro e mezzo. La piantagione era alimentata con l’emissione continua di acqua grazie ad un impianto all’avanguardia della tipologia “a goccia”.

I militari della locale Stazione, durante un predisposto servizio atto a contrastare il fenomeno della produzione di marijuana, hanno rastrellato minuziosamente, senza non poche difficoltà oggettive dovute alla particolare morfologia del territorio, la predetta località localizzando le due piccole piazzole, ovviamente occultate nella fitta vegetazione, contenenti le 120 piantine “stupefacenti”, ancora in fase di crescita, dell’altezza variabile tra i 50 cm e il metro e mezzo. La piantagione era alimentata con l’emissione continua di acqua grazie ad un impianto all’avanguardia della tipologia “a goccia”.

La coltivazione di canapa avrebbero avuto un valore potenziale sul mercato, una volta ultimato il ciclo di produzione,  di circa 60000 euro.

Tutte le piante, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Vibo Valentia, sono state distrutte previo un campionamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni del direttore dei lavori e del capo cantiere e le rivelazioni dei pentiti nelle carte dell'inchiesta della Dda
"L’aria di Parigi, ma anche di altri luoghi del mondo, sarà il viaggio ideale in musica ricco di sfumature e coinvolgente del Duo Mètro"
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved