Infanzia: motociclisti contro gli abusi, Marziale li incontra

Padre e amico arrestati a Crotone per abusi su bimba disabile, Marziale: "Mi costituisco parte civile"

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha ricevuto a Palazzo Campanella i rappresentanti di B.A.C.A, Bikers Against Childrens Abuse, motociclisti contro gli abusi sui bambini. “Si tratta – spiega Marziale – di un’associazione internazionale di origine americana che si prefigge, d’intesa con le istituzioni, di creare un ambiente sicuro per i bambini vittime di abuso, una tecnica psicoterapeutica sperimentata presso la Brigham Young University.

Nonostante il coinvolgimento dei Tribunali, finalizzato a proteggere il minore da ulteriori abusi, per mezzo dell’emanazione di misure restrittive e l’allontanamento degli abusatori dal vicinato – spiega Marziale sulla scorta di quanto rappresentato dagli ospiti – è fisicamente impossibile fornire protezione per questi bambini 24 ore al giorno. Gli abusatori sono perfettamente consapevoli di ciò e continuano a cercare modalità per arrivare alle loro vittime e ferirle ulteriormente. È in questa fase che comincia il supporto continuativo dei membri B.A.C.A. assegnati al bambino come contatti primari in termini di presenza fisica davanti casa, nei pressi della scuola e in eventuali esigenze terapiche. Il tutto in accordo con le istituzioni.

Nonostante il coinvolgimento dei Tribunali, finalizzato a proteggere il minore da ulteriori abusi, per mezzo dell’emanazione di misure restrittive e l’allontanamento degli abusatori dal vicinato – spiega Marziale sulla scorta di quanto rappresentato dagli ospiti – è fisicamente impossibile fornire protezione per questi bambini 24 ore al giorno. Gli abusatori sono perfettamente consapevoli di ciò e continuano a cercare modalità per arrivare alle loro vittime e ferirle ulteriormente. È in questa fase che comincia il supporto continuativo dei membri B.A.C.A. assegnati al bambino come contatti primari in termini di presenza fisica davanti casa, nei pressi della scuola e in eventuali esigenze terapiche. Il tutto in accordo con le istituzioni.

Saluto con favore l’arrivo dell’associazione a Reggio Calabria – continua il Garante – che rafforza il senso di sicurezza nel bambino abusato aiutandolo a superare prima possibile i traumi della violenza e che manda un messaggio chiaro ai pedofili: questi bambini appartengono alla nostra famiglia, non sono soli e noi siamo l’ostacolo che tu devi superare. A loro – conclude – non mancherà l’appoggio concreto del mio Ufficio e li ringrazio perché la loro presenza rafforza anche la cultura dei diritti dei minori in una regione, la Calabria, che in questi anni di mio mandato è, indubbiamente, cresciuta esponenzialmente”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved