Infermiere ucciso a Vibo, svolta udienza preliminare

cariati-alt

Premeditazione e omicidio del prossimo congiunto: sono le aggravanti contestate dal pm della Procura della Repubblica di Vibo Valentia Ciro Luca Lotoro nel corso dell’udienza preliminare per l’omicidio di Nicola Colloca, l’infermiere di 48 anni ucciso nel 2010 ed il cui corpo fu dato alle fiamme. Lo riporta un’agenzia Ansa.

Accusati dell’omicidio sono la moglie ed il figlio della vittima, Caterina Gentile, di 50 anni, e Luciano Colloca, di 28, ai quali vengono contestate le due nuove aggravanti.

Accusati dell’omicidio sono la moglie ed il figlio della vittima, Caterina Gentile, di 50 anni, e Luciano Colloca, di 28, ai quali vengono contestate le due nuove aggravanti.

Il rinvio a giudizio per l’uccisione di Colloca é stato chiesto anche per Michele Rumbolà, di 63 anni, amico di famiglia, cui é contestata soltanto la premeditazione.

Movente dell’omicidio sarebbero state questioni d’interesse in relazione ad una certa somma di denaro che era nella disponbilità della vittima.

I legali degli imputati, in presenza delle nuove aggravanti contestate, hanno chiesto ed ottenuto i termini a difesa. Il Gup, Pia Sordetti, ha fissato la data della nuova udienza per il prossimo 16 aprile.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved