Inflazione, +7,7% verdura in carrello con pazza estate

Aumento record del 7,7% il prezzo della verdura nel carrello per effetto di una estate dal clima pazzo sulla quale si innescano fenomeni speculativi e importazioni dall’estero che fanno crollare le quotazioni riconosciute agli agricoltori anche al di sotto dei costi di produzione. È quanto denuncia la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’inflazione a luglio, dai quali si evidenziano aumenti del carrello della spesa mentre – sottolinea l’associazione – nei campi in crisi è deflazione, dalle albicocche alle pesche pagate pochi centesimi agli agricoltori, circa il 30% in meno rispetto allo scorso anno.

Per ottimizzare la spesa, ottenere il miglior rapporto prezzi-qualità e aiutare il proprio territorio e l’occupazione, il consiglio della Coldiretti è quello di verificare l’origine nazionale, acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria.

Per ottimizzare la spesa, ottenere il miglior rapporto prezzi-qualità e aiutare il proprio territorio e l’occupazione, il consiglio della Coldiretti è quello di verificare l’origine nazionale, acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria.
In un momento di difficoltà – continua la Coldiretti – si tratta di un atto di solidarietà a favore degli agricoltori, ma anche di un aiuto al proprio benessere per combattere il grande caldo con il consumo di alimenti, come le albicocche, le pesche, le susine ed in generale la frutta fresca, indispensabili per la salute e per mettersi in forma.

Inflazione: Codacons, pesa crollo consumi, mai così bassa da 15 mesi

Il crollo dell’inflazione in Italia è da attribuire non solo al rallentamento dei beni energetici, ma anche alla crisi dei consumi che si registra nel nostro paese e che incide sui prezzi al dettaglio. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.

“Una inflazione così bassa non si registrava da 15 mesi, e comporta per la famiglia ‘tipo’ una maggiore spesa su base annua di appena 154 euro (203 euro un nucleo con due figli) – afferma il presidente Carlo Rienzi – non tutti i settori sono però interessati dalla frenata dei prezzi: come previsto dal Codacons a luglio si registrano sensibili rincari delle tariffe nel settore turistico, incrementi che proseguiranno e si accentueranno ad agosto. Per i trasporti si può parlare senza dubbio di caro-vacanza, considerato che su base annua i prezzi nel comparto Trasporto aereo passeggeri crescono del 6,9%, con punte del 9,7% per i voli internazionali. Su base congiunturale, invece, il picco dei rincari spetta a Villaggi vacanze, campeggi, ostelli, le cui tariffe salgono del 17,7% rispetto al mese scorso”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved