Inflazione, nuovo allarme del Codacons: esposto in Procura su rincari di pane e pasta

L'associazione dei consumatori ha deciso di presentare un esposto ad Antitrust nonché a tutte le Procure della Repubblica della Calabria anche in merito ai rincari di pane e pasta
inflazione codacons

“L’inflazione al 5,7% si traduce in una stangata pari a +1.751 euro annui per la famiglia ‘tipo’, mazzata che raggiunge quota +2.275 euro per un nucleo con due figli”. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Istat sull’inflazione di febbraio. “Da 27 anni non si registrava in Italia una inflazione così elevata, e la crescita dei listini al dettaglio non può essere giustificata solo dal caro-bollette. Il timore concreto è che si stiano registrando in questi giorni forti speculazioni sui prezzi che sfruttano il conflitto scoppiato in Ucraina per aumentare in modo del tutto ingiustificato i listini di beni di largo consumo come pane e pasta”.

Presentato un esposto in merito ai rincari di pane e pasta

Presentato un esposto in merito ai rincari di pane e pasta

Per questo motivo il Codacons, dopo aver presentato denunce contro il caro-benzina che hanno portato all’apertura di una inchiesta da parte della Procura di Roma, ha deciso di presentare un esposto ad Antitrust nonché a tutte le Procure della Repubblica della Calabria anche in merito ai rincari di pane e pasta. “Mentre le quotazioni di grano duro e grano tenero sono in diminuzione sui mercati internazionali, i prezzi dei prodotti derivati risultano in forte aumento nel nostro paese. Rincari che avvengono nonostante la pasta si produca col grano duro importato da Canada, Usa, Messico o altre parti di Europa, zone non interessate dal conflitto”.

“Intervengano Nas e Guardia di finanza”

Nell’esposto il Codacons chiede alla magistratura e all’autorità garante di “inviare Nas e Guardia di finanza presso grossisti, intermediari, produttori e grande distribuzione”, allo scopo di “acquisire la documentazione fiscale sulle bolle di acquisto della materia prima, per comprendere in quale dei passaggi della filiera si annidino speculazioni che stanno massacrando le tasche dei consumatori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved