Info point, Magno: “Presidente Oliverio faccia chiarezza”

Mario Magno

“La vicenda info point, che ha suscitato tanto clamore ed ha varcato i confini regionali, ancora una volta ha messo in luce la parte peggiore della Calabria con il silenzio assordante di Oliverio e della sua giunta”. Lo afferma Mario Magno, presidente del Movimento Legalità e Riscatto. “Per come appreso dai media, la Pro Loco di Lamezia Terme – aggiunge – ha presentato una denuncia presso la Procura della Repubblica di Lamezia Terme, consegnando la stessa alla Guardia di Finanza, mentre per avere giustizia amministrativa si rivolgerà al TAR Calabria. La magistratura valuterà l’eventuale presenza di reati penali o amministrativi”. “Quello che ci lascia stupiti – sottolinea Magno – è il comportamento del presidente Oliverio il quale, venuto a conoscenza delle divergenze sorte tra il dipartimento Turismo e la Sacal, preferisce far finta di nulla. Atteggiamento irresponsabile in quanto il presidente della Regione ha tutti gli strumenti per verificare e chiarire all’opinione pubblica quanto accaduto.

É normale che il dipartimento Turismo chieda la revoca di un bando senza alcuna motivazione a supporto della richiesta? È possibile che la Sacal, tra le più importanti aziende calabresi, per altro guidata da un Prefetto, chieda chiarimenti senza ottenere risposta? É possibile che tanti volontari di altissima professionalità ed esperienza nel settore vengano sostituiti non si sa da chi, con quali competenze e senza un minimo di trasparenza?” “Chiedo pubblicamente al governatore della Regione – è la sollecitazione di Mario Magno – di accertarsi se corrisponde al vero che la legge 8 del 2008 all’art. 14 indica i soggetti deputati a svolgere questo servizio, mentre il dipartimento non ne ha tenuto conto. Ci troviamo di fronte a troppe incongruenze che meritano una risposta chiara e responsabile. La legalità, tanto decantata dal governatore, si persegue con i fatti e non a parole”. “Come movimento “Legalità e Riscatto”, che mi onoro di presiedere, chiediamo trasparenza verso i cittadini sulla correttezza delle procedure adottate e sulla qualità del servizio da offrire. E’ un preciso dovere – conclude Magno – dal quale il presidente Oliverio non si può esimere”.

É normale che il dipartimento Turismo chieda la revoca di un bando senza alcuna motivazione a supporto della richiesta? È possibile che la Sacal, tra le più importanti aziende calabresi, per altro guidata da un Prefetto, chieda chiarimenti senza ottenere risposta? É possibile che tanti volontari di altissima professionalità ed esperienza nel settore vengano sostituiti non si sa da chi, con quali competenze e senza un minimo di trasparenza?” “Chiedo pubblicamente al governatore della Regione – è la sollecitazione di Mario Magno – di accertarsi se corrisponde al vero che la legge 8 del 2008 all’art. 14 indica i soggetti deputati a svolgere questo servizio, mentre il dipartimento non ne ha tenuto conto. Ci troviamo di fronte a troppe incongruenze che meritano una risposta chiara e responsabile. La legalità, tanto decantata dal governatore, si persegue con i fatti e non a parole”. “Come movimento “Legalità e Riscatto”, che mi onoro di presiedere, chiediamo trasparenza verso i cittadini sulla correttezza delle procedure adottate e sulla qualità del servizio da offrire. E’ un preciso dovere – conclude Magno – dal quale il presidente Oliverio non si può esimere”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A dare l'allarme sono stati i titolari e sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno fermato e identificato due dei minorenni
Gli eventuali fondi residui saranno resi disponibili per nuove domande a partire dal 1 novembre 2023
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved