Info-point turistici, Borelli e Capellupo (Pro Loco): “Iniziativa da strutturare nel 2024”

Per l'info-poin collocato nell'area Teti c'è l'esigenza che "venga collocata in deposito per essere preservata dalle intemperie e dal rischio, di essere vandalizzata"
Proroga gratuita dehors a Catanzaro

Nonostante l’Ottobrata senza precedenti, l’estate è andata ormai in archivio ed è tempo di bilanci sull’esperimento nato dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale di Catanzaro e Pro Loco con l’allestimento di due info-point turistici a servizio, rispettivamente, del quartiere Lido e del centro storico cittadino. Un esperimento del quale l’Ente e il sodalizio si dicono “sicuramente soddisfatti” ma soprattutto “intenzionati a riproporne la formula, alla luce dell’esperienza fatta nel 2023”.

In una nota firmata congiuntamente, l’assessore alle Attività economiche Antonio Borelli e il presidente della Pro Loco Pippo Capellupo scrivono inoltre che “in marina, l’info-point collocato nell’area Teti si è rivelato un supporto importante ai molti eventi dell’estate catanzarese, dal Magna Grecia Film Festival alla rassegna Sapore di mare”.

Spostare la struttura di Lido al chiuso

“Ma ora che le piogge autunnali sono alle porte – continuano -, c’è l’esigenza che la piccola struttura data in locazione al Comune venga collocata in deposito per essere preservata dalle intemperie e dal rischio, purtroppo reale, di essere vandalizzata, in un periodo dell’anno in cui peraltro lo scemare del flusso turistico fa sostanzialmente venire meno l’esigenza del servizio”.

L’info-point nel centro storico di Catanzaro

“Per quanto riguarda invece l’info-point nel centro storico, attivo all’interno delle gallerie del Complesso Monumentale del San Giovanni – si legge ancora nella nota –  la sua attività verrà solo momentaneamente sospesa per il tempo necessario a effettuare alcuni interventi finalizzati a dare agli ambienti la necessaria confortevolezza nella fase autunno inverno ma anche nella prospettiva delle festività natalizie”.

Un esperimento di cui fare tesoro

“Per il momento, resta l’esperienza di un servizio sperimentale della quale, come detto, Comune e Pro Loco intendono far tesoro in prospettiva della stagione 2024. Un servizio che si vuole strutturare in maniera più solida e funzionale, non solo per migliorarne ulteriormente la qualità ma anche per farne un feedback per gli Enti in termini di dati sui flussi turistici, sulle presenze, sulla qualità percepita dei servizi; elementi – chiude la nota – indispensabili a pianificare politiche autenticamente attrattive”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Svelate frodi fiscali nel settore petrolifero e il ruolo delle cosche per ripulire gli incassi. Sequestri anche in Campania e Lazio
Le medie dell'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy, elaborati dalla Staffetta e da Quotidiano Energia
La cancellazione avvenuta per sciopero ma nessuna assistenza dalla compagnia, con le ragazze costrette a pagarsi il volo alternativo
"Non voglio morire. Non ho finito di vivere. Non ho finito di amare. Semplicemente non ho finito", ha detto in una lunga intervista
I giudici hanno disposto una scarcerazione, una nuova discussione davanti al Tdl di Catanzaro e una conferma della misura cautelare
"Le manovre - ha detto il pediatra - dovrebbero essere insegnate nelle scuole. Il primo soccorso andrebbe introdotto come materia scolastica"
L’importo stanziato è pari a 2,9 milioni di euro e la ditta aggiudicataria è tenuta al completamento dei lavori in 270 giorni
Sull'onda della contestazione tra la tifoseria e gli uomini di Corini, l'atmosfera allo stadio potrebbe favorire il Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved