Infortuni sul lavoro, Inail conferma trend in diminuzione

di Nico De Luca – In occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, celebrata ieri domenica 28 aprile, l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro ha presentato i risultati di un indagine in cui  in base agli infortuni mortali sul lavoro in rapporto a quelli denunciati, la classifica nazionale vede tristemente primeggiare la provincia di Crotone, con 6,3 casi mortali ogni 1000.

IL DETTAGLIO CALABRESE

IL DETTAGLIO CALABRESE

Undici i casi letali verificatisi nel 2018 a fronte di nessuno nel 2017; peggio ha fatto Cosenza con 12 decessi (+9 rispetto all’anno precedente); e così Catanzaro con 8 (+3) e Vibo Valentia con 5 (+3). Migliora il dato solo Reggio con 5 eventi fatali, 4 in meno del 2017.

Il totale regionale per la Calabria segna un preoccupante + 22, vale a dire 41 decessi rispetto ai 19 del 2017. Altissima l’incidenza di mortalità, attesochè nel 2018 la Calabria ha segnalato 8.760 infortuni sul lavoro, 53 in meno dell’anno precedente, quando erano stati 8.813 con un trend positivo sceso di molto negli ultimi anni.

Nell’analisi singola per provincia, Catanzaro e Reggio fanno segnare due lievi aumenti, con 3598 infortuni (+2 rispetto al 2017) nel capoluogo di regione e 843 (+39) nella città metropolitana. Diminuiscono di 6 denunce a Cosenza, 11 a Crotone e 45 a Vibo.

redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved