Inizia sotto i migliori auspici la terza edizione della Cosenza Fashion Week

Inizia sotto i migliori auspici la terza edizione della Cosenza Fashion Week della patron Giada Falcone e della sua “A pois eventi”. Il Castello Svevo è stata infatti la cornice inaugurale perfetta per la prima sfilata della kermesse che andrà avanti sino al 25 maggio e che celebrerà la Notte Bianca della moda giovedì 30 maggio su corso Mazzini con i negozi aperti per tutta la serata.

Tante le presenze per la prima sfilata che ha visto come special guest Alessandro Lustro (Swarovski e Altamoda), e le opere di Fabio Porliod, Antonino Cedro, Callisto e Luigia Granata. Hanno sfilato, inoltre, i preziosi di Scintille Montesanto, le creazioni di Prestige Attitude ed è stato consegnato lo special award a Pepe Russo, firma attuale di foto e spot di Dolce&Gabbana, molto contendo di essere ospite della Cosenza Fashion Week. La prima giornata si è aperta con il convegno “Immagine donna”, realizzato in collaborazione con Alt – Associazione lotta tumori dove interverranno il dott. Luigi Marafioti, direttore Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Mariano Santo di Cosenza; il dott. Luigi Leonetti, specializzato in pneumologia ed allergologia; il dott. Daniele Basta, nutrizionista e biologo; il dott. Enrico Spadafora, responsabile Phisio, Carlo Fanelli, docente Università della Calabria e moderati da Gisella Florio del direttivo Csv di Cosenza. I lavori sono stati aperti dall’assessore alle Attività produttive del Comune di Cosenza Loredana Pastore che ha sottolineato quanto questo evento sia un fiore all’occhiello per la città e per il commercio.

Tante le presenze per la prima sfilata che ha visto come special guest Alessandro Lustro (Swarovski e Altamoda), e le opere di Fabio Porliod, Antonino Cedro, Callisto e Luigia Granata. Hanno sfilato, inoltre, i preziosi di Scintille Montesanto, le creazioni di Prestige Attitude ed è stato consegnato lo special award a Pepe Russo, firma attuale di foto e spot di Dolce&Gabbana, molto contendo di essere ospite della Cosenza Fashion Week. La prima giornata si è aperta con il convegno “Immagine donna”, realizzato in collaborazione con Alt – Associazione lotta tumori dove interverranno il dott. Luigi Marafioti, direttore Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Mariano Santo di Cosenza; il dott. Luigi Leonetti, specializzato in pneumologia ed allergologia; il dott. Daniele Basta, nutrizionista e biologo; il dott. Enrico Spadafora, responsabile Phisio, Carlo Fanelli, docente Università della Calabria e moderati da Gisella Florio del direttivo Csv di Cosenza. I lavori sono stati aperti dall’assessore alle Attività produttive del Comune di Cosenza Loredana Pastore che ha sottolineato quanto questo evento sia un fiore all’occhiello per la città e per il commercio.

Dopo la giornata inaugurale al Castello Svevo e i primi shooting di “Botteghe fotografiche” nel centro storico, si è proseguito con il progetto video “L’Uomo è Donna” a cura di Manuela Caruso e Domenico Longo con la collaborazione di Azienda Callisto e Paint-up Make-up Academy e, nel Centro storico, per la seconda tappa dello shooting/progetto “Botteghe fotografiche” che si terrà negli spazi di Tessiture artistiche Caruso, Calzoleria Salvati e Profumeria Patrice.

Mercoledì 22, dalle 18 alle 22, ci si sposta alla Galleria d’arte Ellebi, su via Misasi, per l’evento “La Bellezza tra il mondo classico e l’arte contemporanea”, curato proprio da Ellebi, e che vede protagonisti gli artisti: Barbara Bonfilio Massimo Tizzano. Si terrà, inoltre, la sezione speciale “Urban portrait” con l’artista Gennaro Branca e con la partecipazione di Paint-up Make-up Academy, Torchia Hair, Marianna Zupi Dantemanuele De Santis, le modelle dell’agenzia A pois, la stilista Angelica Tufo e Miriam Rocca.

Alle 16 di giovedì 23 si torna nel Centro storico per lo shooting curato da fotografi e stilisti emergenti mentre alle 20.30 tappa al Palazzo della Provincia per la Sfilata di moda con Ipsss DaVinci-Itas Nitti, Accademia Adm, Accademia New style, Silvia Actisperino, Giorgia Cicatello, Valentina Denti, Giusy Di Bartolo, Clara Gabriele, Miriam Rocca e Angelica Tufo.

Venerdì 24, penultimo giorno per la Cosenza Fashion Week, si parte alle 14.30 al Complesso monumentale di San Domenico con il workshop “Photograpy smartphone” a cura di Alessandro Crusco e, alle 18, Prestige Kids con la seconda edizione del laboratorio creativo per bambini “Mamma, voglio fare lo stilista!” con Emanuela Errico e Mariafrancesca Nigro.

Si chiude sabato 25 con due eventi. Alle 11.30 l’evento “Da Gianfranca” con passeggiata in via Gravina n. 6  dove si tiene l’incontro/performance su arte e moda dal titolo “La bellezza quando non è della natura è artigianale” con Benedetta Barzini, Caterina Faenza, Veronica lenza e La moda di Cromatica Milano. Gran finale al Castello Svevo, dalle 20.30, con la sfilata che vede come special guest L’altamoda di Sabrina Persechino e lo special award a Giuseppe Fata con “Il Genio dell’arte sulla Testa”, Head sculpture design-Collezione “White Inside” Paris Fashion Week. In più si potranno ammirare le creazioni del maestro orafo Michele Affidato e le collezioni di Cristo Couture, Michele Casto e Simari Gioielli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved