Iniziativa FdI per l’ambiente, Ferro: “Giovino va preservato da cementificazione”

Hanno scelto la pineta di Giovino, polmone verde del quartiere marinaro e luogo simbolo delle battaglie ambientaliste di Fare Verde nei primi anni ’90, militanti e simpatizzanti di Fratelli d’Italia, che  si sono uniti alle iniziative dal titolo “Chi ama la Patria difende l’ambiente” organizzate in tutta Italia dal partito di Giorgia Meloni per ribadire l’importanza del tema della difesa ambientale nelle politiche nazionali e internazionali – dalla lotta alla plastica alla riconversione delle industrie, all’educazione dei giovani – ma anche per alzare l’attenzione soprattutto in Calabria su questioni quali il ciclo dei rifiuti, l’efficienza del sistema depurativo, il contrasto alla cementificazione selvaggia.

Alla manifestazione, durante la quale è stato donato e  piantato un albero come piccolo segnale di riqualificazione ambientale, ha preso parte il deputato Wanda Ferro, commissario provinciale di Fratelli d’Italia, affiancata dalla responsabile del dipartimento Ambiente Marcella Pelliccia e da altri dirigenti provinciali.

Alla manifestazione, durante la quale è stato donato e  piantato un albero come piccolo segnale di riqualificazione ambientale, ha preso parte il deputato Wanda Ferro, commissario provinciale di Fratelli d’Italia, affiancata dalla responsabile del dipartimento Ambiente Marcella Pelliccia e da altri dirigenti provinciali.

“La pineta di Giovino – ha detto Wanda Ferro – che negli anni è stata riqualificata e sottratta al degrado, oggi è un luogo stupendo che va preservato dalla cementificazione perché possa esprimere le grandi potenzialità di uno sviluppo turistico sostenibile”.  L’iniziativa è stata dedicata, a quattordici anni dalla sua scomparsa, a Paolo Colli, il fondatore dFare Verde, la prima associazione di tutela ambientale estranea alla rete della sinistra, nata nel 1986. “La conservazione delle differenze e delle peculiarità necessarie all’equilibrio spirituale del pianeta, il rispetto delle leggi di natura, la valorizzazione del rapporto più intimo con i luoghi e con il paesaggio, la difesa delle identità locali,  il no alla riduzione della natura a strumento di profitto,  la messa in discussione di un modello di sviluppo fondato sul consumismo esasperato, sono i principi cardine di un’idea di ambientalismo che si è sempre ben distinto dall’ecologismo mondialista e materialista”, ha detto Wanda Ferro, che, citando la frase di un nativo americano, ha ricordato come “questa terra non l’abbiamo ereditato dai nostri padri, ma l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli. Fratelli d’Italia sta conducendo in Parlamento importanti battaglie nella consapevolezza che la tutela dell’ambiente è un impegno doveroso nei confronti delle generazioni che verranno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
L'iniziativa è iniziata nel dicembre 2021 con la programmazione di una serata a settimana, in cui i locali aderenti hanno proposto eventi
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.