Innovazione e nuove tecnologie per la formazione degli ingegneri catanzaresi

Prosegue nel solco dell’innovazione e delle nuove tecnologie la formazione degli ingegneri catanzaresi, protagonisti di due importanti seminari organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro a Maida, lo scorso martedì, e sabato nel Capoluogo di regione.

Stiamo indirizzando energie e progettualità verso un percorso di formazione che sia quanto più possibile in linea con le nuove tecnologie e con le continue e positive trasformazioni che abbracciano la nostra professione – ha spiegato il presidente dell’Ordine catanzarese, Gerlando Cuffaro –. Gli ingegneri catanzaresi hanno un know how di altissimo profilo che stiamo ulteriormente innovando ed innalzando di livello grazie ad un percorso formativo che rientra tra le priorità che il Consiglio dell’Ordine che ho l’onore di guidare ha fissato ad inizio del nostro mandato e che porterà avanti con determinazione ed impegno negli anni futuri”.

Stiamo indirizzando energie e progettualità verso un percorso di formazione che sia quanto più possibile in linea con le nuove tecnologie e con le continue e positive trasformazioni che abbracciano la nostra professione – ha spiegato il presidente dell’Ordine catanzarese, Gerlando Cuffaro –. Gli ingegneri catanzaresi hanno un know how di altissimo profilo che stiamo ulteriormente innovando ed innalzando di livello grazie ad un percorso formativo che rientra tra le priorità che il Consiglio dell’Ordine che ho l’onore di guidare ha fissato ad inizio del nostro mandato e che porterà avanti con determinazione ed impegno negli anni futuri”.

Tema del seminario di martedì scorso, organizzato in collaborazione con Philips-Signify e Graziano Ingegneria, “Illuminazione 4.0 – dal presente al futuro”, un focus sulla Smart Lighting e gli impianti intelligenti, vale a dire quelli forniti di dispositivi che, da un lato, consentono una gestione più potente, raffinata e flessibile rispetto a quella del tradizionale impianto basato su cablaggi e comandi localizzati e manuali, d’altro lato, sono in grado di scambiare segnali e dati con altri dispositivi, oggetti e in genere “cose” che pur essendo estranee all’impianto sono però presenti nel contesto ambientale, oppure sono remote, in altri luoghi, ma pur sempre connesse in rete. A relazionare sul tema, dopo i saluti introduttivi del presidente Cuffaro, l’ing. Antonio Graziano, ed altri esperti del settore dell’illuminazione e della domotica tra cui il consigliere dell’Ordine, ing. Elisabetta Anania.

“Nuove NTC2018 (Circolare esplicativa2019) e filiera di interoperabilità BIM” è stato invece il (doppio) tema del seminario tenuto sabato a Catanzaro ed organizzato in collaborazione con STS – Software Tecnico Scientifico. Ai saluti introduttivi del vice presidente dell’Ordine catanzarese, Giuseppe Stefanucci, sono seguite le relazioni degli ingegneri Pappalardo e Furnari sulla circolare esplicativa 2019 relativa alle nuove norme tecniche per le costruzioni e sull’orizzonte BIM, “un sistema che – ha sottolineato il vicepresidente Stefanucci – utilizzando un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione, consentirà agli ingegneri, agli architetti e a tutti i professionisti impegnati nel progetto a lavorare su un’unica piattaforma riducendo sensibilmente i margini di errore ed accelerando notevolmente il lavoro progettuale”.

L’Ordine degli Ingegneri – inoltre – sarà protagonista, martedì 18 giugno, del seminario “Risorse del territorio e sostenibilità ambientale: quale sviluppo per Catanzaro?”, che vedrà la partecipazione del presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, e ovviamente del presidente dell’Ordine catanzarese, Gerlando Cuffaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non si sono verificate situazioni di pericolo e non ci sono state segnalazioni di emergenza ai vigili del fuoco
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved